Dal 18 al 20 aprile si terrà a Madrid l’FTTH Conference, appuntamento di riferimento per la tecnologia maestra attualmente per le connessioni di rete più veloci disponibili, sia in ambito consumer che enterprise.
AVM sarà presente per portare le proprie novità a cui abbiamo dato un’occhiata al Mobile World Congress 2023 di Barcellona che si è tenuto a fine febbraio 2023. Le novità puntano sui 10G (Gigabit), Wi-Fi 7 e Zigbee, e il prodotto maestro che integra tutte queste nuove tecnologie è il FRITZ!Box 5690 Pro.
FRITZ!Box 5690 Pro è protagonista
Il nuovo top di gamma FRITZ!Box 5690 Pro sarà il punto di riferimento di queste nuove tecnologie per l’azienda tedesca non solo per questo appuntamento, ma anche nei mesi a venire, in quanto si tratta di un prodotto studiato per essere al top anche nel prossimo futuro grazie alle sue due versioni e alla possibilità di adattarsi in funzione della copertura del singolo utente.
Dispone di entrata per connessione DSL e fibra ottica, integrate nello stesso dispositivo con compatibilità AON e GPON, con supporto già presente per il Wi-Fi 7. Abbiamo approfondito ogni dettaglio della scheda tecnica nel video che trovi all’inizio di questa notizia.
Da segnalare l’arrivo anche del modello FRITZ!Box 5690 XGS che supporterà la connessione in fibra ultraveloce XGS-PON a 10 Gigabit con una porta WAN/LAN che supporta tale velocità. Compatibilità poi con Zigbee e con lo standard Matter.
AVM interviene con dei panel all’evento
AVM ha in programma due interventi alla FTTH Conference 2023 con due figure di riferimento dell’azienda:
- Henning Kroll, Product Manager: “Stato dell’arte: accesso alla fibra tramite installazioni reali con dispositivi interoperabili”
- Eric van Uden, Country Manager Netherlands: “Workshop 5A – Now you Got Fiber: come costruire una piattaforma di servizi per aumentare i ricavi”
Per qualsiasi domanda puoi scriverci sulla pagina Facebook di TechStart.it o su Instagram.