Home Guide Come Risparmiare su Bolletta luce e gas

Come Risparmiare su Bolletta luce e gas

Come Risparmiare Bolletta Luce e Gas Foto Lampadine
73 / 100

Negli ultimi mesi ci sono stati dei costi inferiori per il consumo di energia e gas, e questo ha portato un risparmio per la maggior parte delle famiglie.

Il tutto per la situazione difficile che in questo momento stiamo affrontando, che in modo inevitabile è andata ad impattare anche sulle bollette delle utilities.

Il risparmio non è stato uguale per tutti, difatti è tutto in funzione dell’operatore e della propria tariffa per il costo della materia prima, dunque energia o gas, e dei costi collegati.

Chi è passato ad un’offerta del mercato libero in precedenza ha avuto benefici maggiori dal calo dei prezzi, mentre chi è rimasto con un’offerta più datata ha forse avuto un risparmio molto più contenuto.

Ecco perché oggi approfondiamo la tematica per evitare di pagare di più dati i rincari in arrivo. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera infatti, i costi sono in aumento.

Evitare i rincari cambiando gestore gratis

Cambiare gestore e bloccare la tariffa conveniente che c’è ancora permette di evitare il rincaro a seconda dell’offerta sottoscritta.

Bisogna scegliere però un gestore in linea con il mercato libero e che abbia l’offerta più conveniente, e in caso di contratti vecchi legati al mercato tutelato, si può dire che prendendo un’offerta nuova si accede automaticamente ad una tariffa migliore.

C’è comunque chi si adopera per fare automaticamente il confronto di tutte le proponendo direttamente quella più adatta alle proprie esigenze.

Si tratta di , con operatori specializzati che ti chiamano per rispondere a qualsiasi dubbio e per proporre l’operatore che al momento ha la tariffa più conveniente.

Sul loro sito si può lasciare il proprio contatto per essere richiamati e assistiti nella scelta o anche solo per qualsiasi dubbio.

Composizione del costo della bolletta luce e gas

Bolletta Luce Gas Costi

Facciamo comunque chiarezza sulla composizione della bolletta, ragionando sia sulla luce che sul gas, in quanto le voci sono uguali e cambia il costo della materia prima in quanto elettricità e gas naturale hanno prezzi diversi.

Da tenere a mente che i costi sono strettamente collegati al consumo, dunque meno si andrà a consumare e meno si pagherà. In alcuni casi come spiegato nel video che trovi qui sopra, ci sono costi fissi.

Ecco quali sono gli elementi della bolletta:

  • Spesa per la materia prima: il primo costo che vediamo annotato in bolletta è quello della materia prima, dunque il costo unitario ad esempio del kWh nel caso dell’elettricità moltiplicato per il consumo
  • Spese di trasporto: spese collegate al trasporto di energia o gas naturale
  • Oneri di sistema
  • Tasse

Attenzione a capire come si compone il contratto che si va a sottoscrivere, in quanto viene proposto un costo per kWh basso, e per avere un’idea del costo totale bisogna andare a vedere nelle condizioni economiche quanto impatta in percentuale il costo della materia prima.

Questo tipo di analisi viene fatto per ogni offerta da esperti del settore, e il suggerimento a rivolgersi a è proprio in questa direzione.

L’operatore sa già in ogni momento quale gestore ha l’offerta più competitiva che permette di bloccare il prezzo migliore e risparmiare il più possibile, in base alle singole esigenze.

Si risparmia tempo e si va direttamente alla soluzione migliore in base ai consumi e le necessità di ognuno. Si può anche scegliere di essere ricontattati solo per avere informazioni chiaramente.

Mercato libero

Queste novità arrivano a fronte del passaggio obbligatorio al mercato libero che è stato più volte rimandato, e anticipandosi con un’offerta in linea permette di risparmiare fin da subito.

Il prezzo molte volte poi viene bloccato e in questo momento a fronte della situazione attuale, conviene approfittarne.

Il ribasso infatti è arrivato in modo importante per la situazione straordinaria che il mondo sta affrontando, e calando la domanda anche i prezzi sono andati a diminuire.

Ogni passaggio è sempre gratis e senza impegno

In ultimo c’è da precisare che nel mercato dell’energia e del gas non ci sono vincoli particolari con gli operatori.

È praticamente possibile cambiare gestore o tariffa ogni mese senza penali o costi di alcun tipo, basta solo regolarsi con il tempo in quanto ci sono dei tempi tecnici per l’aggancio con il nuovo operatore.

Confermiamo, nessun costo, solo tempi tecnici.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.