Home Recensioni Hohem iSteady M7 Recensione – Gimbal Autonomo con IA

Hohem iSteady M7 Recensione – Gimbal Autonomo con IA

Hohem iSteady M7 Presentazione Prodotto

Il mercato degli stabilizzatori per smartphone, o Gimbal, è saturo. Tuttavia, in questa arena affollata, l’azienda Hohem è riuscita ancora una volta a ridefinire il concetto di ripresa mobile. Il Hohem iSteady M7 non è solo un accessorio. Rappresenta una vera e propria cabina di regia personale, tascabile e avanzatissima.

Questo gimbal si posiziona come lo strumento definitivo per chi realizza video con il proprio telefono. Mette insieme una stabilizzazione impeccabile con funzionalità che, fino a ieri, erano prerogativa di setup professionali molto più costosi. La sua promessa è semplice: trasformare il tuo smartphone in una videocamera professionale.

Hohem: Il Pioniere dell’AI nella Stabilizzazione Video

Hohem iSteady M7 Stabilizzazione Smartphone

Per comprendere l’M7, dobbiamo prima conoscere l’azienda che lo produce. Shenzhen Hohem Technology Co., Ltd., fondata nel 2014, è un’azienda cinese con sede a Shenzhen. Fin dalla sua nascita si è concentrata sulla ricerca, sviluppo e produzione di sistemi di stabilizzazione avanzati.

Hohem non è un attore secondario. È stata tra le prime a scommettere sull’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI). Già nel 2016 ha lanciato sul mercato il primo stabilizzatore per smartphone con tecnologia di tracciamento facciale automatico.

Il loro catalogo è vario, includendo modelli di successo come l’iSteady X, l’iSteady V2 con sensore AI integrato, e il versatile iSteady M6. Hohem ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali, tra cui il prestigioso Red Dot Design Award per il design innovativo. Questo track record dimostra una costante spinta all’innovazione.

Design e Costruzione: Robustezza per i Professionisti

Hohem iSteady M7 Telecamera Sicurezza Aggancio

L’Hohem iSteady M7 si distingue immediatamente dai suoi concorrenti più leggeri e compatti. Questo gimbal è costruito per la massima affidabilità. Il suo design è robusto e i materiali compositi ad alte prestazioni lo rendono solido al tatto.

Una delle sue caratteristiche chiave di design è la sua capacità di carico. L’M7 supporta un payload massimo di 500 grammi. Questo è un dato cruciale. Modelli rivali spesso si fermano a 300 grammi. L’M7, invece, può ospitare comodamente smartphone grandi e pesanti. Parliamo di modelli come i Samsung Galaxy Ultra o addirittura i telefoni pieghevoli, anche con cover ingombranti o accessori aggiuntivi montati.

Nonostante le dimensioni più importanti (il peso è di circa 629 grammi), l’impugnatura è ergonomica e i controlli fisici sono disposti in modo intuitivo. Sul corpo troviamo un controllo a rotella personalizzabile per zoom, messa a fuoco o inclinazione. Un’altra aggiunta fondamentale è l’asta di estensione integrata da 193 mm. Questo trasforma il gimbal in un selfie stick versatile, ideale per riprese dall’alto o a bassa quota senza bisogno di accessori esterni.

Il design include inoltre ben tre porte di espansione (attacchi da 1/4″-20). Ciò permette di collegare microfoni esterni, monitor o batterie supplementari. L’M7 è una vera e propria piattaforma di ripresa, non solo uno stabilizzatore.

Caratteristiche Tecniche e Funzioni Esclusive

Hohem iSteady M7 Tracking IA Movimento

Il cuore del M7 è il suo sistema di stabilizzazione a tre assi (Pan, Roll, Tilt) basato sulla tecnologia iSteady 9.0. Questo garantisce riprese fluide anche durante movimenti veloci, come una corsa leggera o un’inquadratura in movimento rapido.

Tecnicamente, il gimbal offre una rotazione orizzontale (Pan) a 360° infinita. Questo sblocca possibilità creative come l’effetto “inception” o il tracciamento continuo. La batteria interna da 3200 mAh garantisce un’autonomia eccezionale, fino a 12 ore in modalità statica. Anche con il tracciamento AI attivo, si arriva a circa 8 ore di ripresa continuativa. L’M7 funge anche da power bank grazie alla ricarica inversa, alimentando lo smartphone durante le sessioni più lunghe.

Il Duo Unico: AI Tracking Camera e Controller Remoto

Hohem iSteady M7 Telecomando Touchscreen Integrato

La vera unicità del M7 risiede in due componenti chiave che lo distinguono nettamente dalla concorrenza:

  1. Riconoscimento Tramite Telecamera Integrata (AI Tracker): A differenza di molti rivali che si affidano all’app dello smartphone, il M7 è dotato di un modulo AI tracker magnetico con una propria telecamera integrata da 2 MP. Questo significa che il tracciamento del soggetto è autonomo e non richiede l’uso dell’app Hohem Joy. Puoi usare la fotocamera nativa del tuo telefono o qualsiasi app di terze parti. L’algoritmo AI è robusto, tracciando volti, persone, ma anche oggetti e persino animali. Il riconoscimento dei gesti consente di avviare o interrompere il tracciamento con semplici movimenti della mano.
  2. Controller Remoto con Schermo Touchscreen: Il modulo con display LCD a colori da 1,4 pollici non è solo un’interfaccia. È rimovibile e funge da telecomando wireless per il gimbal. Questo è un “game changer” per i creatori che lavorano da soli. Puoi posizionare l’M7, allontanarti fino a 10 metri e controllare l’inclinazione o l’avvio della registrazione. Inoltre, lo schermo sul telecomando mostra l’anteprima in tempo reale catturata dalla telecamera AI del gimbal. Questo permette di inquadrare correttamente anche quando si usa la fotocamera posteriore dello smartphone (la migliore) in modalità selfie, risolvendo un problema comune a tutti i gimbal.

Quando è Utile Avere un Gimbal per Smartphone

Hohem iSteady M7 Telecomando Feed Live

Un gimbal non è un lusso, ma uno strumento essenziale per chiunque voglia elevare la qualità delle proprie riprese.

È fondamentale in tutte quelle situazioni in cui la stabilizzazione elettronica dello smartphone (EIS) non è sufficiente. Pensiamo a vlog in movimento, riprese sportive amatoriali o live streaming dinamici.

L’iSteady M7, in particolare, è indispensabile per:

  • Contenuti Dinamici: Riprese in movimento, camminate veloci o inseguimenti, garantendo un’assenza totale di jiggle (micro-vibrazioni).
  • Riprese Singole: Grazie al tracciamento AI, puoi fungere da regista e attore contemporaneamente. Posiziona il gimbal e l’M7 si occuperà di mantenerti sempre al centro dell’inquadratura.
  • Setup Pesanti: L’elevata capacità di carico permette di utilizzare il telefono con un microfono RODE o un obiettivo anamorfico aggiuntivo, il tutto stabilizzato perfettamente.

Il Cliente Tipo per Hohem iSteady M7

A causa del suo prezzo e della sua natura robusta, l’M7 non è destinato all’utente occasionale. Questo gimbal si rivolge al “prosumer” e al videomaker semi-professionale che sfrutta lo smartphone per la produzione di contenuti di alta qualità.

Il cliente ideale è:

  • Lo YouTuber/Vlogger Solitario: Chi filma se stesso e necessita di un operatore di ripresa autonomo e del monitoraggio remoto per la composizione.
  • Il Professionista Mobile: Chi usa accessori pesanti (microfoni, lenti) e ha bisogno di una capacità di carico superiore ai 300 grammi standard.
  • Il Creatore di Contenuti Esigente: Chi apprezza la flessibilità di utilizzare l’AI Tracking con qualsiasi app di terze parti, senza essere legato all’ecosistema software di un unico produttore.

Prezzo e Posizionamento sul Mercato

Hohem iSteady M7 Ricarica Batteria Smartphone

Attualmente, il prezzo di listino dell’Hohem iSteady M7 si aggira intorno ai 269 € – 299 €. Questo lo colloca nella fascia più alta tra gli stabilizzatori per smartphone.

È vero, competitor come il DJI Osmo Mobile o l’Insta360 Flow offrono soluzioni più economiche e pieghevoli, puntando sulla portabilità estrema. Tuttavia, l’Hohem iSteady M7 opera in una categoria unica nel suo genere.

L’M7 non ha un vero e proprio competitor diretto che riesca a combinare in un unico pacchetto:

  1. La capacità di carico di 500g.
  2. L’AI Tracker con fotocamera integrata e app-agnostico.
  3. Il controller remoto con schermo touch per il monitoraggio.

Il costo più elevato è quindi giustificato dalla suite di funzionalità pro-grade che offre. È un investimento per chi cerca il massimo controllo e l’automazione più affidabile.

Hohem iSteady M7: Consiglio all’Acquisto

L’Hohem iSteady M7 è molto più di un semplice aggiornamento di un gimbal preesistente. È un salto generazionale nel settore della stabilizzazione mobile.

Nonostante la sua dimensione (che è il suo unico vero compromesso in termini di portabilità quotidiana), offre una stabilizzazione impeccabile e una flessibilità operativa senza pari.

Il duo AI Camera + Remote Touchscreen lo rende il migliore amico del self-shooter. Elimina la frustrazione di non vedersi quando si usa la fotocamera posteriore del telefono.

Per il videogiocatore mobile serio, l’iSteady M7 rappresenta il miglior gimbal del 2025. È una workstation video completa, affidabile e pronta a portare i tuoi contenuti al livello successivo. La spesa è importante, ma il valore aggiunto in termini di risultati professionali è innegabile.

Per le migliori offerte tech e non solo iscriviti al nostro Canale Telegramci sono 5€ di Buono Amazon che ti aspettano!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.