Recensione Samsung Galaxy S8+ – Il Miglior Smartphone Android disponibile

La prima recensione su TechStart.it non può che essere quella del Samsung Galaxy S8+, telefono che ho recensito tempo addietro, poco dopo la sua uscita, e che ancora oggi mi lascia completamente soddisfatto per l’esperienza di utilizzo offerta e le sue caratteristiche tecniche.

Non mi dilungo molto perchè c’è tutto all’interno del video fatto appositamente sul mio canale YouTube, quindi qui cerco di farvi una rapida sintesi. Parto dall’unico difetto che ho trovato dopo tanto utilizzo, dato che ho il telefono da ormai tre mesi, dunque un pizzico di rodaggio c’è stato.

Semplicemente non è possibile capire quanta autonomia ha se non lo utilizziamo. Per la variante Plus soprattutto, grazie alla batteria da 3500 mAh di cui dispone. Se durante la giornata lo utilizziamo, anche con compiti gravosi e dunque stressiamo il telefono, arriva senza problemi a sera, dunque convince.

Se invece lo teniamo fermo, magari con l’Infinity Display attivo solo in standby da mattina a sera ci troveremo con un buon 40% di batteria utilizzata, niente di allarmante ovviamente. L’autonomia è comunque uno dei punti forti di questo smartphone, senza ombra di dubbio.

Samsung Galaxy S8 Front

Passando al reparto display basta dire che non c’è niente come l’Infinity Display di Galaxy S8 e Galaxy S8+ sul mercato, senza dubbio uno dei migliori se non il primo in assoluto. Essendo di tipo AMOLED la riproduzione dei colori è fedele e garantisce un’ottima visibilità anche sotto il sole grazie alla sua luminosità.

Mettendolo vicino ad altri smartphone con display diverso si nota in modo netto la differenza. I bordi arrotondati possono piacere o meno a seconda dei propri gusti, ma bisogna dire che rendono questo smartphone in un certo senso moderno, in grado di far sembrare vecchi terminali ottimi come Galaxy S7 Edge.

Lato fotografico non delude, ed è tra i primi della categoria. La fotocamera, di giorno anche in punta e scatta è in grado di registrare file di ottima qualità, e la presenza della modalità Pro con esposizione manuale lo rende veramente versatile. Ho provato ad usarlo alcune volte al posto di una reflex con opportuno treppiedi e i file finali sono veramente di alta qualità e con dei colori ottimi.

#Pozzuoli vista frontalmente. #Manfrotto #Pixi Evo e lunga esposizione manuale con #GalaxyS8 Plus 🙂 #nofilter #bacoli

A post shared by Michele Capuozzo (@techtvbymichele) on

L’effetto mosso ovviamente in questo esempio è dovuto al movimento dei pedalò colpiti dalle onde del mare.

Passando al lato chipset, quindi CPU, GPU e RAM, niente da dire se non che il telefono è sempre fluido, qualsiasi sia il carico di lavoro, e fa esattamente quello che ci si aspetta da un top di gamma.

In definitiva, attualmente il mio terminale di riferimento, che verrà messo in discussione solo dal Note 8 quando arriverà, ad un prezzo decente. Costa ancora un po’ ma il prezzo è calato street price di circa 300€ dal listino, dunque per chi è nella fascia alta del mercato in termini di budget, sicuramente una scelta quasi obbligata, a patto che il display dual edge gli piaccia. Altri video di approfondimento li trovate sul mio canale YouTube.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.