Samsung QN90C 2023 è il fiore all’occhiello della serie Neo QLED dell’azienda sudcoreana. Questo nuovo modello prosegue la tradizione di eccellenza, portando ulteriori miglioramenti e innovazioni nella tecnologia dei televisori. Con il debutto della tecnologia Mini LED, che è stata lanciata lo scorso anno, l’esperienza visiva raggiunge livelli paragonabili ai pannelli OLED.
Questo rappresenta un passo avanti significativo, poiché la tecnologia Mini LED permette di illuminare le zone del pannello con una precisione estrema, consentendo una riproduzione dei colori estremamente precisa e una luminosità superiore rispetto ai modelli OLED. Il risultato? Immagini incredibilmente vivide e dettagliate, con neri profondi e colori che prendono vita sullo schermo.
Il Samsung QN90C è il top di gamma della serie Neo QLED, ed è pensato per gli amanti dell’alta qualità. Tuttavia, a differenza del modello QN95C, non presenta il One Connection Box. Questo piccolo hub esterno alla TV è utile per collegare tutti i cavi relativi all’antenna, al decoder, alle periferiche USB e alle console da gioco. La mancanza del One Connection Box nel QN90C non è un difetto. La definiamo piuttosto una differenza che gli utenti devono prendere in considerazione in base alle proprie esigenze.
Inoltre, se si desidera esplorare le opzioni di connettività, il Samsung QN94C offre un’esperienza molto simile a quella del QN90C. Entrambi i modelli sono dotati di porte HDMI 2.1, che garantiscono prestazioni di alto livello e consentono di sfruttare appieno le capacità del televisore.
Queste caratteristiche tecniche rendono il Samsung QN90C un televisore di altissimo livello, ideale per chi cerca la massima qualità e una tecnologia all’avanguardia. La tecnologia Mini LED, la qualità dell’immagine e le opzioni di connettività rendono questo modello una scelta eccellente per il mondo dell’intrattenimento domestico.
Varianti della Serie Samsung QN90C e Samsung QN94C disponibili
Come in tutte le recensioni diamo subito un’occhiata a tutte le varianti disponibili sia del Samsung QN90C che del Samsung QN94C, varianti che sono molto simili se non identiche dal punto di vista delle caratteristiche tecniche. Non cambia infatti nulla da un modello all’altro, se non la parte estetica dal punto di vista della colorazione.
Il Samsung QN90C ha una colorazione Carbon Silver e il Samsung QN94C ha una colorazione Eclipse Silver, che di fatto è un grigio un po’ più scuro che sul piano pratico non si nota più di tanto. La differenza è minima e si può scegliere in base ai propri gusti, anche se consigliamo di valutare in base al prezzo al momento dell’acquisto di entrambe le varianti.
Tramite i link sui vari modelli e le varie dimensioni si può vedere qual è l’offerta migliore e il prezzo più conveniente. Consigliamo di andare verso il risparmio perchè si sta acquistando praticamente lo stesso prodotto. Entrambi hanno un pannello VA con retroilluminazione Mini LED che come detto in apertura permette di ottenere delle prestazioni paragonabili ai TV OLED ad un prezzo più basso.
In più Samsung QN90C, Samsung QN94C e Samsung QN95C hanno certificazione Dolby Atmos per un audio di alta qualità in fase di visione in ogni tipo di contenuto. La dotazione tecnica rimane uguale per proporre esperienza di visione sempre al top essendo appunto la TV top di gamma Samsung per la linea prodotto Neo QLED con pannello Mini LED.
Samsung QN90C 2023 e Samsung QN94C 2023 43 pollici
Modelli Samsung QE43QN90CATXZT e Samsung QE43QN94CATXZT.
Samsung QN90C 2023 e Samsung QN94C 2023 50 pollici
Modelli Samsung QE50QN90CATXZT e Samsung QE50QN94CATXZT.
Samsung QN90C 2023 e Samsung QN94C 2023 55 pollici
Modelli Samsung QE55QN90CATXZT e Samsung QE55QN94CATXZT.
Samsung QN90C 2023 e Samsung QN94C 2023 65 pollici
Modelli Samsung QE65QN90CATXZT e Samsung QE65QN94CATXZT.
Samsung QN90C 2023 75 pollici
Modello Samsung QE75QN90CATXZT.
Samsung QN90C 2023 85 pollici
Modello Samsung QE85QN90CATXZT.
Varianti Samsung QN95C disponibili
La Samsung QN95C rappresenta il top disponibile per la serie Neo QLED e da quest’anno non ha più il One Connect Box ma massimizza la scheda tecnica che troviamo anche sugli altri modelli, con frequenza di aggiornamento a 144 Hz (il massimo) e picchi di luminosità del pannello a 2000 nits. Di seguito trovi tutti i modelli sempre al miglior prezzo disponibile.
Samsung QN95C 2023 55 pollici
Modello Samsung QE55QN95CATXZT.
Samsung QN95C 2023 65 pollici
Modello Samsung QE65QN95CATXZT.
Samsung QN95C 2023 75 pollici
Modello Samsung QE75QN95CATXZT.
Il Pannello Neo QLED migliora ancora
I televisori Samsung della serie Neo QLED entrano nella loro seconda generazione, con il lancio del modello QN90C quest’anno. In questa nuova edizione, sono stati apportati numerosi miglioramenti, sia a livello software che riguardo al pannello stesso.
Il pannello di questo televisore è un LCD da 10 bit di tipo VA, noto per le sue prestazioni superiori. La retroilluminazione Mini LED Quantum Dot è la tecnologia che fa di questa serie una Neo QLED. Il termine “QLED” si riferisce al Quantum Dot LED, che contribuisce a migliorare la resa dei colori, rendendoli più vividi e saturi rispetto ai tradizionali pannelli.
Un aspetto notevole è la retroilluminazione Full Array, con zone di controllo dotate di local dimming poste nella parte posteriore del pannello. Questa configurazione consente una precisione straordinaria nell’illuminazione delle diverse zone del televisore, rendendola paragonabile alle prestazioni di una TV OLED. Questo è particolarmente significativo perché le TV OLED, nonostante le qualità visive, possono avere costi superiori e potenziali problemi a lungo termine. Questi problemi, come il rischio di burn-in, sono assenti nei televisori Neo QLED come il Samsung QN90C.
Un altro vantaggio di questi televisori è il rivestimento antiriflesso che garantisce la massima qualità visiva in qualsiasi ambiente, riducendo al minimo i fastidiosi riflessi.
Qualità di Immagine ai Livelli più Alti
Come di consueto abbiamo anche analizzato il Samsung QN90B 2022, per vedere quali sono stati i passi in avanti con la nuova generazione 2023, e se conviene acquistare direttamente il nuovo modello. Dopo la nostra prova, la risposta è Si perchè ci sono importanti aggiornamenti anche lato software a fronte di una spesa ben poco differente.
Abbiamo visto come la tecnologia Neo QLED integri un pannello Mini LED con una composizione così precisa, da dare un risultato nella visualizzazione delle immagine paragonabile all’OLED, il massimo che possiamo trovare sul mercato come tipo di pannello. La soluzione Mini LED come quella del Samsung QN90C è addirittura migliore considerando che sul lungo periodo non è soggetto a cali di prestazioni o problemi come accade appunto con l’OLED.
Da cosa vediamo la qualità dell’immagine? Basta fare riferimenti ai neri e la definizione dei colori. Ad occhio nudo si può notare la qualità superiore sui Neo QLED perchè la precisione dei LED che compongono il pannello che portano dunque anche ai neri profondi sono un ottimo indicatore della qualità dell’immagine che andiamo a vedere.
Si tratta inoltre di una TV Samsung Serie 9, non a caso la migliore disponibile che integra tutte le migliori tecnologie per la riproduzione al top di qualsiasi contenuto. Una di queste è il Neo Quantum HDR+ arrivata in questa nuova versione con l’integrazione degli standard HDR Adattivi come HDR+10 Adaptive.
Da citare inoltre anche la parte di Upscaling che arriva con il Neural Quantum Processore 4K AI, in grado di adattare ogni tipo di contenuto che magari vediamo anche in streaming online in 4K per sfruttare al meglio tutta la risoluzione del pannello del Samsung QN90C.
L’upscaling è un processo che permette di migliorare la definizione dei contenuti che hanno una risoluzione inferiore al 4K, portandoli appunto al 4K e vederli in modo super definito sulla TV. Il processo è completamente automatico e non porta rallentamenti in fase di visione. Il processore interno della TV fa il lavoro in modo quasi invisibile, perchè noi utenti dobbiamo semplicemente scegliere cosa vedere e del resto si occuperà la TV.
La potenza dei televisori di fascia alta Samsung deriva dalla sinergia di queste specifiche. La tecnologia Quantum Dot, responsabile di una resa cromatica eccezionale, unita alla retroilluminazione Mini LED, che garantisce una riproduzione scenica precisa, fanno la differenza rispetto ai televisori tradizionali, e anche il nuovo Samsung QN90C non fa eccezione.
Il contrasto rimane notevolmente elevato, e la luminosità può superare i 2000 nits a seconda dell’immagine visualizzata, conferendo vita e realismo all’esperienza visiva. Inoltre, la tecnologia Real Depth Enhancer esalta i dettagli, offrendo un’esperienza di visione incredibilmente realistica. Per fare un rapido confronto, le TV OLED raggiungono circa 800 nits nei picchi massimi di luminosità, mentre qui siamo ben al di sopra di questa soglia.
Grazie al local dimming, noto come micro dimming nella variante Ultimate UHD Dimming, Samsung assicura una retroilluminazione estremamente precisa, utilizzando il sistema più accurato attualmente disponibile sul mercato. Va notato che il Samsung QN90C presenta un miglioramento rispetto al QN90B, con il controllo Ultra HD Dimming, garantendo un’esperienza ancora più impressionante.
Tutte queste caratteristiche vengono esaltate al massimo nei contenuti in HDR (High Dinamic Range) in ampia gamma dinamica che spingono la TV al massimo delle proprie possibilità grazie alla luminosità molto alta e la possibilità di riprodurre più di un miliardo di colori. La visione con un pannello di questo tipo è un altro mondo rispetto a quelli tradizionali.
Samsung QN90C 2023, standard HDR aggiornati
La compatibilità con gli standard HDR è diventata fondamentale con gli aggiornamenti degli ultimi anni, perchè i contenuti stessi sono passati in fase di produzione proprio sulle tecnologie HDR, che permettono di ottenere un livello di qualità superiore non solo grazie alla risoluzione, ma proprio sulla definizione dei colori e della profondità dell’immagine.
Per questo quando si sceglie una nuova TV oltre al pannello bisogna passare proprio sugli standard HDR, e Samsung come sempre si conferma tra i migliori del settore. Il Samsung QN90C supporta tutti gli standard più aggiornati, anche passando come citato dagli standard adattivi di nuova generazione.
Gli standard HDR che sono supportati sono: HDR10, HDR10+ e HLG. Menzione specifica per HDR10+ Adaptive e HDR10+ Gaming. L’innovazione che arriva con queste due varianti è quella relativa alla presenza del VRR (Variable Refresh Rate) e la capacità di adattarsi al tipo di scena da riprodurre, soprattutto nelle sessioni di gioco avendo un framerate variabile anche sulle console di nuova generazione come PlayStation 5 e Xbox Series X. Lo stesso vale anche con un PC da gaming.
Esamineremo più a fondo questo aspetto nella sezione dedicata della nostra recensione, ma è importante sottolineare che il Samsung QN90C si rivela eccezionale anche per il gaming, grazie alle sue prestazioni di alto livello e alla presenza di porte HDMI 2.1, ideali per sfruttare al massimo le console di nuova generazione come Xbox Series X e PlayStation 5. Inoltre, si dimostra un’ottima scelta per il gaming su PC.
Dobbiamo anche menzionare la tecnologia Quantum Matrix, responsabile di un controllo estremamente preciso della retroilluminazione, il che si traduce in prestazioni di riproduzione straordinarie, come abbiamo discusso in precedenza. Questa tecnologia si combina perfettamente con la straordinaria capacità HDR di questo televisore, grazie a Neo Quantum HDR+, che rappresenta lo standard Samsung più accurato attualmente disponibile.
Annotiamo anche la nuova funzione Auto HDR Remastering, arrivata proprio su questo nuovo modello, che permette di convertire i contenuti in SDR (Standard Dynamic Range) in HDR per sfruttare ad ogni visione le top caratteristiche del Samsung QN90C.
Nuovo Design Neo QLED 2023
Il nuovo NeoSlim Design migliora ulteriormente garantendo uno spessore ancora più contenuto a tutta la TV, che porta con sè anche il design dei TV Samsung 2023 con una base minimale e diretta, in grado di aggiungere un tocco moderno a tutto l’ambiente dove viene installato. La base in metallo comunica uno stile premium e solidità già al primo sguardo.
Cornice ultra sottile per garantire la massima immersione all’interno dell’immagine, in ogni frangente e momento della giornata. Sia di giorno che di sera sarà come non averla. Il senso di coinvolgimento guardando contenuti sul Samsung QN90C è davvero alto grazie ad accorgimenti di design come quelli appena citati.
Anche nelle sue versioni più grandi la TV non ha alcun ingombro e si sposa bene in ogni ambiente. Il logo Samsung trova spazio come abbiamo visto negli ultimi modelli in modo minimale in basso a destra. Dato che parliamo di un top di gamma, i materiali impiegati sono di prim’ordine e si nota subito la qualità di costruzione, sia davanti che dietro.
Tutte le Porte che Servono tra HDMI 2.1 e USB
Nell’ambito della connettività, il Samsung QN90C offre tutte le opzioni necessarie e persino qualcosa in più. Spiccano subito le quattro porte HDMI 2.1, con una notevole larghezza di banda di 48 Gbps, particolarmente ricercate per garantire la massima compatibilità con console di nuova generazione come Xbox Series X e PlayStation 5.
Grazie a queste porte, è possibile sfruttare appieno le potenzialità delle console di ultima generazione e godere di esperienze di gioco fluide sia a 60 fps che a 120 fps in 4K HDR, supportando la tecnologia VRR (Variable Refresh Rate). Questo televisore è in grado di adattare il proprio tasso di aggiornamento in base all’input esterno, passando agevolmente dai tradizionali 60 Hz a 120 Hz quando richiesto dalla console.
Se stai cercando un televisore per sfruttare al massimo le potenzialità di PlayStation 5 o Xbox Series X, il Samsung QN90C rappresenta una delle soluzioni più interessanti sul mercato, grazie alle sue prestazioni di alto livello e alla qualità delle immagini straordinaria. La stessa facilità di riconoscimento si applica anche a dispositivi come il decoder Sky Q o Sky, che si integrano automaticamente nell’interfaccia software quando vengono collegati.
Inoltre, sono disponibili due porte USB 3.0 per connettere i dispositivi di storage preferiti e riprodurre facilmente i contenuti memorizzati. Troverete anche una porta Ethernet per una connessione LAN stabile, un’uscita audio ottica e ingressi per antenna e parabola.
Il televisore supporta anche il digitale terrestre di ultima generazione DVB-T2, compatibile con tutti gli standard DVB-C e DVB-S2, garantendo un’ampia gamma di opzioni per la ricezione dei canali televisivi.
Audio Potente e Immersivo con Dolby Atmos
Il reparto audio del Samsung QN90C è una delle sue caratteristiche di punta, offrendo una potenza di 60 W che garantisce un’esperienza sonora coinvolgente e immersiva. Le tecnologie di supporto amplificano ulteriormente le capacità audio di questo televisore. Il set di altoparlanti e casse della TV è configurato come 4.2.2.
Una delle caratteristiche degne di nota è la tecnologia Object Tracking Sound+, che offre un’esperienza audio 3D unica, localizzando con precisione la provenienza del suono sullo schermo e posizionandola in modo accurato all’interno del contesto televisivo.
La certificazione Dolby Atmos conferma l’eccezionale qualità del sistema audio, garantendo un’esperienza cinematografica durante la visione di qualsiasi tipo di contenuto, che si tratti di serie TV, film o eventi sportivi. Inoltre, quando il Dolby Atmos è supportato nei contenuti, è possibile sfruttarlo in modalità pass-through eARC su una soundbar o su un sistema audio Home Theater collegato in modo automatico.
Inoltre, il sistema audio del Samsung QN90C è compatibile anche con il Dolby Surround 5.1, il che rappresenta un punto a suo favore sia su piattaforme di streaming come YouTube che su servizi di contenuti on-demand come Netflix. Quando il contenuto lo supporta, la modalità Dolby Surround 5.1 viene automaticamente rilevata e visualizzata nelle informazioni relative al contenuto scelto dal catalogo.
Interfaccia Rinnovata e Aggiornata
L’interfaccia del sistema Samsung Smart TV subisce una notevole rivoluzione nei modelli 2023, offrendo una maggiore reattività e un’organizzazione ottimizzata delle app e dei contenuti. Questo è reso possibile grazie al potente processore Samsung Neo Quantum Processor 4K con intelligenza artificiale (AI). La TV regola automaticamente l’immagine e l’audio, compreso il volume, in tempo reale, in base alla luce ambientale e al contesto in cui si trova.
L’accesso a tutti i contenuti è reso estremamente semplice, inclusi l’accesso alle app, che sono immediatamente disponibili. Dalla schermata principale è anche possibile selezionare le sorgenti esterne, come console, decoder o lettori Blu-ray, per un’esperienza di visione completa e personalizzata.
Il televisore è dotato della funzione Ambient Mode, che consente di trasformarlo in una sorta di quadro, riducendo notevolmente i consumi energetici. Inoltre, è possibile collegarsi rapidamente al Gaming Hub di cui abbiamo già discusso, garantendo un’esperienza di gioco senza interruzioni e intuitiva. Questo vale anche per il pannello delle impostazioni, che consente di personalizzare ogni aspetto del televisore.
Nel caso del Samsung QN90C, il supporto per tre assistenti vocali è garantito: Bixby, Google Assistant e Amazon Alexa. Durante la fase di configurazione, è possibile scegliere il proprio assistente vocale preferito per comandare l’accensione, la regolazione e la scelta dei contenuti direttamente con la voce. Inoltre, grazie a Samsung Smart Things, è possibile controllare altri dispositivi elettrodomestici o elementi presenti in casa direttamente dal telecomando del televisore, rendendo l’esperienza smart ancora più completa.
Samsung QN90C in offerta su Amazon
Samsung QN90C si conferma il top di gamma Neo QLED attualmente disponibile sul mercato. Il miglior modello per chi vuole un pannello Mini LED con tutte le caratteristiche top di parte di Samsung, e come sempre il nostro consiglio va sull’acquisto tramite Amazon grazie al servizio assistenza migliore sul mercato e la garanzia Italia di 2 anni che si può anche estendere direttamente sulla pagina di acquisto.
Comprare una TV come questa significa innamorarsi alla prima accensione se si viene da un pannello tradizionale e di fatto non tornare più indietro, perchè il nostro occhio noterà subito la differenza anche rispetto ad altri TV a casa. La qualità del pannello e la bontà delle immagini porteranno a notare la differenza da parte di chiunque alla prima visione.
Di seguito trovi anche descrizioni dettagliate con i link che ti portano sulla pagina di acquisto di Samsung QN90C, Samsung QN94C e Samsung QN95C, e sulla pagina puoi scegliere la dimensione che preferisci.
Conclusioni
Il Samsung QN90C del 2022 è senza dubbio uno dei migliori televisori disponibili non solo per quest’anno, ma anche per i prossimi, grazie al suo pannello di alta qualità dotato della tecnologia Quantum Dot, quindi QLED, e alla retroilluminazione Mini LED.
Questo innovativo tipo di pannello non solo si confronta con l’OLED in termini di qualità dell’immagine, ma in alcuni aspetti lo supera, il tutto a costi più contenuti, rendendolo una scelta ideale per coloro che cercano un televisore con la massima qualità delle immagini, compatibile con gli ultimi standard HDR e non solo.
Samsung continua a confermare il suo impegno nel mondo del gaming con l’introduzione del Gaming Hub, che consente di giocare a titoli tripla A senza la necessità di acquistare una console da gioco, sempre in 4K HDR e con la massima risoluzione, sfruttando semplicemente la connessione. Questa funzionalità è esclusiva e non è disponibile su nessun altro televisore.
Inoltre, giocando con le console di nuova generazione come PlayStation 5 e Xbox Series X, avrai un supporto completo anche per frame rate più elevati, mantenendo costantemente elevata la qualità dell’immagine. Questo televisore è un’opzione assolutamente consigliata per gli appassionati di gaming grazie alle porte HDMI 2.1 del Samsung QN90C.
Nonostante tutte queste caratteristiche di alto livello, il prezzo rimane accessibile e puoi trovarlo come l’offerta migliore attraverso i link sopra nella pagina, con tutti i dettagli sulle dimensioni disponibili. Non sorprende che sia stato premiato in varie categorie come uno dei migliori televisori per il gaming e l’intrattenimento.
Va notato che quanto detto per il Samsung QN90C si applica anche al Samsung QN94C, dove le differenze sono veramente minime, e al Samsung QN95C, che è estremamente simile e dotato della One Connection Box. Tutta la serie 9 si conferma come punto di riferimento tra i migliori televisori sul mercato, confermando il successo degli innovativi modelli Neo QLED dell’anno precedente.
I nuovi modelli migliorano l’esperienza utente sia dal punto di vista dell’hardware del pannello che dal lato software, non solo nell’interfaccia, ma anche nelle funzionalità e negli algoritmi che gestiscono la retroilluminazione. Questo lavoro di ottimizzazione completo ha portato a miglioramenti significativi quest’anno. A volte, le migliorie sono nascoste “sotto al cofano” e non sempre visibili agli utenti finali, ma contribuiscono a offrire un’esperienza di visione eccezionale, come confermato da uno dei più alti PQI (Picture Quality Index) mai visti negli ultimi anni.
Se hai domande su Samsung QN90C, Samsung QN95C o Samsung QN94C, non esitare a contattarci sulla nostra pagina Facebook o su Instagram.