Dopo la recensione della TV 4K QLED Samsung Q60R, che avete apprezzato, torniamo a parlare di home entertainment perché dopo aver parlato di TV, ho pensato di portare ad un livello superiore anche la parte audio prendendo una soundbar, senza andare in una fascia di mercato alta. La scelta è quindi ricaduta sulla Samsung R430, in quanto provvista di subwoofer e completa dal punto di vista delle caratteristiche.
Soundbar completa senza fili se occorre
La soundbar Samsung R430 è completa dal punto di vista delle caratteristiche, in quanto dispone di 2.1 canali, 170W di potenza complessiva e connessione Bluetooth sia con la fonte del segnale che con lo stesso subwoofer.
Compatibile con standard di ultima generazione Dolby Digital 2.0 e DTS 2.0 e con potenza suddivisa anche sul subwoofer da 6.5” di 100W, la Samsung R430 è semplice da montare e pronta per essere utilizzata appena uscita dalla scatola.
Il subwoofer compatto e potente
Il subwoofer in dotazione ha una potenza di 100W e funziona wireless tramite bluetooth automaticamente. I bassi si sentono in modo netto ed è possibile settare la potenza su 6 livelli differenti in qualsiasi momento tramite il telecomando in dotazione.
Basta posizionarlo e collegarlo alla corrente e sarà allineato alla soundbar Samsung R430 per la riproduzione dei contenuti. La possibilità di cambiare modalità influenza anche il suo funzionamento, fornendo una sensazione di immersione differente soprattutto se si setta la soundbar su “Surround”.
Il posizionamento del subwoofer può essere fatto a lato o dietro la soundbar, in modo da adattarsi a qualsiasi stanza in base agli spazi a disposizione, ma non verrà compromesso il corretto funzionamento. I bassi si sentono forte in qualsiasi posizione. Basta quindi solo collegarlo alla corrente e automaticamente alla prima accensione verrà allineato alla soundbar.
Soundbar bluetooth con 2.1 canali espandibili
La soundbar Samsung R430 è facilissima da configurare, basta dare un’occhiata alla video recensione che trovate qui sopra per vederlo in tempo reale. Si può collegare anzitutto tramite bluetooth, che risulta la soluzione più comoda. Basta accenderla con il telecomando o con i comandi che troviamo a lato e cliccare sul pulsante di pairing.
Sulla TV andiamo nelle impostazioni audio e selezioniamo “periferiche bluetooth” e troveremo nella scansione la soundbar. Selezionandola la TV si allinea automaticamente e l’audio esce senza ritardi direttamente dal nostro nuovo impianto 2.1.
Più collegamenti a disposizione: Bluetooth, AUX, Audio Ottico e Micro USB
Il pairing bluetooth della soundbar Samsung R430 si può utilizzare anche per collegare periferiche audio esterne, come ad esempio il nostro smartphone o il computer, per riprodurre con l’impianto tracce audio trasmesse senza fili. Il tutto in un paio di click e nella massima comodità.
Inoltre nella parte inferiore possiamo anche fare un collegamento diretto via cavo con qualsiasi tipo di periferica. Abbiamo infatti a disposizione un cavo AUX con jack standard 3.5mm, cavo micro USB e l’uscita audio ottica digitale. L’uso del cavo garantisce migliori prestazioni, anche se con il bluetooth comunque non si avvertono ritardi, quindi per evitare fili in più è consigliato.
Telecomando universale
A collegamento avvenuto possiamo settare tutto dal telecomando che permette di comandare non solo la soundbar Samsung R430 e il suo subwoofer, ma anche alcune periferiche collegate. Possiamo controllare la riproduzione multimediale e gestire la potenza del subwoofer, oltre al volume della soundbar.
In qualsiasi momento possiamo cambiare la modalità e adattare il sound al contenuto che stiamo guardando o riproducendo in termini musicali sulla TV o direttamente sulla soundbar.
Un altro sound
Passare all’utilizzo di una soundbar dedicata permette di godere di una nuova esperienza di intrattenimento. Abbinandola alla TV, ogni contenuto visto avrà una profondità e un’immersione maggiore, soprattutto pensando ai bassi, che di solito si percepiscono poco sugli altoparlanti standard delle TV.
Anche solo con la riproduzione di musica, avremo un sound completamente diverso e più piacevole da ascoltare. Dopo la prova inoltre non si torna indietro, si vorrà sempre una soundbar a corredo del proprio impianto, e questa è sicuramente un’ottima scelta, considerando che potrà adattarsi a qualsiasi TV futura.
La longevità della Samsung R430 è assicurata dall’ottima costruzione e dai materiali di qualità utilizzati, e con l’aggiunta di tante porte per adattarsi a differenti esigenze, questa soundbar si conferma più che versatile per ogni impianto. Il bluetooth completa la possibilità di utilizzo anche senza fili, e soprattutto, senza ritardi audio. Acquisto davvero consigliato per fare un salto di qualità.
Per qualsiasi domanda puoi scriverci sulla nostra Pagina Facebook o su Instagram.