Home Recensioni Recensione TicWatch Pro 3 Ultra GPS – Smartwatch Top di Gamma per...

Recensione TicWatch Pro 3 Ultra GPS – Smartwatch Top di Gamma per ogni Esigenza

TicWatch Pro 3 Ultra GPS Frontale Watchface
87 / 100

Il panorama smartwatch è in continua espansione e i modelli che sono presenti sul mercato coprono diversi tipi di esigenze, con alcuni brand che emergono rispetto ad altri, come TicWatch.

Brand nato come a sé stante ed oggi tra i più importanti nel mercato, con ottimi smartwatch che si distinguono dagli altri grazie alle loro caratteristiche e affidabilità. L’azienda dietro è Mobvoi ed equipaggia gli orologi con Google Wear OS. Oggi analizziamo il top di gamma, ovvero il TicWatch Pro 3 Ultra GPS.

Il fiore all’occhiello dei TicWatch: il display doppio

L’elemento che permette a questi smartwatch di distinguersi dagli altri è il doppio display, con diversi setting relativi alla visualizzazione che impattano sulla batteria e l’autonomia. Il TicWatch Pro 3 Ultra GPS ha infatti due modalità di utilizzo: essenziale e classica.

Nella modalità essenziale ci dà le informazioni appunto essenziali con i riferimenti all’orario, la data, la carica, la temperatura e l’attività fatta. Il resto del display rimane scuro e risparmia più energia possibile.

Impostando invece la modalità classica avremo la possibilità di vedere tutta la watchface settata colorata con la possibilità di entrare subito nei vari menu dello smartwatch.

TicWatch Pro 3 Ultra GPS Confezione Frontale

Il primo strato di display, quello principale, è composto da un pannello AMOLED con una risoluzione di 326 ppi, ottimo per la visualizzazione in ogni contesto, anche sotto la luce diretta del sole.

La particolarità come detto è quella del secondo strato, che permette di attivare un display semplice digitale che si può tenere anche sempre attivo, in modo da ridurre il consumo di batteria.

Utilizzando questo strato si visualizzano orario, i passi fatti e la data, e sembrerà di utilizzare un orologio digitale classico. Bilanciando l’utilizzo di entrambi i display si ottengono buoni risultati sul fronte dell’autonomia della batteria.

TicWatch Pro 3 Ultra GPS, ottima scheda tecnica

TicWatch Pro 3 Ultra GPS Unboxing Confezione

Passiamo poi al cuore pulsante di questo smartwatch, ovvero il processore che lo anima. Il chipset è il Qualcomm Snapdragon Wear 4100 che integra 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna.

La batteria a bordo è da 577 mAh e l’autonomia varia in base alla modalità che andiamo ad inserire. Abbiamo a disposizione la Smart Mode e la Essential Mode, con quest’ultima che riduce al minimo i consumi e permette di arrivare fino a 45 giorni di autonomia.

Tiene comunque traccia delle attività fitness di base e ovviamente segna l’orario e le informazioni appena indicate.

Con la smart mode il risultato rimane comunque buono, con un’autonomia dichiarata di 72 ore, ovvero tre giorni, non male. Tutto attivo e i sensori lavorano per tracciare al meglio le nostre attività di ginnastica o fitness.

Il tracking delle attività è sempre preciso e accurato avendo a disposizione ben cinque sistemi di posizionamento, ovvero: GPS, Beidou, Glonass, Galileo e QZSS, assicurando ampia copertura globale.

TicWatch Pro 3 Ultra GPS Watchface varie

Il TicWatch Pro 3 Ultra GPS si collega allo smartphone grazie al bluetooth 5.0 di cui è dotato ricorrendo a seconda del contesto anche al Wi-Fi e permette di effettuare pagamenti con il chip NFC integrato.

Il tutto tramite Google Pay avendo come sistema operativo il nuovo Wear OS, che permette anche di utilizzare l’assistente vocale Google Assistant.

Traccia il battito cardiaco, lo stress e ovviamente anche il sonno, integrando i dati e permettendo di ottimizzare le proprie abitudini per la propria salute ed equilibrio. Approfondiamo meglio questo tipo di tracciamento.

Migliorare la propria saluta e il proprio equilibrio con TicWatch Pro 3 Ultra GPS

Per le proprie attività, è possibile tenere d’occhio con rilevamento automatico:

  • Frequenza cardiaca
  • Battito cardiaco irregolare (IHB/AFib)
  • Saturazione di ossigeno nel sangue
  • Stress e fatica
  • Rumore ambientale
  • Durata del sonno e la qualità

Tutte queste possibilità sono presenti in forma automatica, con altre applicabili direttamente tramite le app che sono installate sull’orologio. Aprendole è possibile leggere i dettagli sulle attività fatte e le sessioni di sono degli ultimi giorni ad esempio.

I dati raccolti vengono poi elaborati nelle applicazioni e possono essere visualizzati sia sullo schermo del TicWatch Pro 3 Ultra GPS che su quello dello smartphone a cui andiamo ad abbinarlo tramite bluetooth.

In forma ciclica vengono passati questi dati per tenere sempre il database aggiornato e avere sempre l’ultimo riepilogo disponibili dall’app dedicata.

Potenzialità di Google Wear OS 2

Recensione TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Smartwatch Top di Gamma per ogni Esigenza

Altro punto di forza di questo smartwatch è il sistema operativo, Google Wear OS 2, che differenza il TicWatch come prodotto già dal lancio dei primi modelli rispetto ad altri sul mercato. Non tutti i produttori hanno implementato il sistema operativo Google senza personalizzazioni, mentre Mobvoi si.

Abbiamo a disposizione l’esperienza pura Google che permette di mantenere sempre una fluidità ottima senza incertezze o lag in ogni scenario di utilizzo. Lo smartwatch è sempre reattivo agli input, che possono essere fatti tramite i pulsanti a lato per tornare indietro o alla schermata principale, così come i tocchi direttamente sul touchscreen per spostarsi nei menu.

La parte del software permette anche di rispondere velocemente ad alcune app di messaggistica come Whatsapp con input vocale, risposte rapide settate o tastiera.

La gestione delle chiamate con il bluetooth è buona, con la possibilità di rispondere e parlare direttamente dal TicWatch Pro 3 Ultra GPS senza problemi.

Da citare anche l’accesso al Play Store per scaricare app per espandere e personalizzare l’esperienza di utilizzo, così come la possibilità di scaricare più di 1000 watch faces per la visualizzazione dell’orario. Il catalogo è come sempre in espansione.

Massima compatibilità con gli smartphone Android

TicWatch Pro 3 Ultra GPS Display

Qualsiasi smartphone Android hai a disposizione, è compatibile e comunica perfettamente con il TicWatch Pro 3 Ultra GPS tramite bluetooth. La compatibilità è assoluta e permette di beneficiare delle potenzialità dello smartwatch in ogni frangente.

Grosso punto a favore, che permette anche a chi ha un terminale più datato di arricchire la propria esperienza di utilizzo con uno smartwatch, dunque non ci saranno problemi in nessun caso. L’update dei dati è veloce e immediato, in pochi secondi viene fatto automaticamente per avere i report anche sul proprio telefono.

Tutte le attività vengono caricate e sono consultabili dall’app relativa in ogni momento.

Progettazione ad alta resistenza

Il TicWatch 3 Pro Ultra GPS va bene per ogni utilizzo, da quello di tutti i giorni a quello sportivo o in escursione. È progettato per resistere in ogni scenario ed è certificato con standard militare 810G, con gli accorgimenti che abbiamo visto anche lato batteria.

Basta pensare che in caso di arrivo su determinate soglie della batteria, attivando l’essential mode rimane abbastanza carica per giorni di utilizzo dello smartwatch. Allo stesso modo un risparmio energetico prolunga la durata.

Lo smartwatch è certificato IP68 resistente all’acqua e ottimo per tracciare i propri allenamenti anche quando si nuota mantenendo la massima integrità.

Supporta più di venti attività diverse da tracciare per i propri allenamenti, ponendolo anche in competizioni con i leader di settore. In generale ottimo risultato in termini di progettazione, realizzazione e implementazione software.

Acquisto consigliato e conveniente

Il TicWatch Pro 3 Ultra GPS è uno smartwatch consigliato data anche l’offerta attuale che puoi trovare di seguito, con il miglior prezzo.

Parliamo del top di gamma offerto attualmente, con un costo contenuto che permette a tutti di portare a casa uno dei migliori smartwatch disponibili con una spesa contenuta.

Assolutamente da valutare, e come sempre per qualsiasi domanda scrivici sulla pagina Facebook di TechStart.it o su Instagram

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.