Il mondo degli auricolari bluetooth vede ad oggi molte soluzioni, partendo da quelle più compatte e gestibili delle cuffie in ear che puntano su qualità dell’audio riprodotto e su funzioni multimediali.
Lo stesso accade nel caso dei gli auricolari pensati per lo sport. Cuffie per sportivi che sono in grado di rimanere perfettamente agganciate all’orecchio in ogni situazione, anche quelle più estreme pensando a sport come lo sci o il surf.
Su questo frangente oggi vediamo nel Tribit MoveBuds H1, cuffie wireless pensate per gli utenti più esigenti e certificate contro acqua con lo standard IPX8, specifico per l’immersione in acqua.
Rappresentano una soluzione concreta che mixa i due mondi, portando audio di alta qualità anche per chi è uno sportivo. Dalla corsa agli sci, passando per sport acquatici come surf o nuoto, si arriva ad avere degli ottimi auricolari per chiamate e riproduzione multimediale, con la garanzia di essere protetti in ogni scenario di utilizzo.
Tribit MoveBuds H1 – Confezione
All’interno della scatola, curate nei dettagli, troviamo i riferimenti a come indossare le cuffie con l’archetto di cui dispongono in modo da avere la massima aderenza e integrazione.
Nella parte centrale troviamo il case di ricarica con le cuffie all’interno. Per la prima accensione bisogna rimuovere le pellicole sui punti di contatto per la ricarica.
Presenti inoltre cinque coppie di cuscinetti per gli auricolari di varie dimensioni per aderire al meglio ad ogni tipo di padiglione auricolare. Questo rende le Tribit MoveBuds H1 estremamente adattabili.
Il case ha un’entrata per la ricarica USB Type-C, dunque nella confezione troviamo anche un cavo USB A – USB C. Dotazione completa dunque per adattarsi a tutti gli utenti.
Tribit MoveBuds H1 – Stile e Design
Le cuffie Tribit MoveBuds H1 hanno un design curato e studiato per avere massima aderenza quando indossate. Oltre alla parte degli auricolari hanno degli archetti che seguono la forma dell’orecchio.
Indossandoli ci si rende subito conto di come la presa sia salda e anche in caso di movimenti molto bruschi o forti accelerazioni, si è sicuri della tenuta degli auricolari, eliminando la possibilità di perderli.
Si può pensare alla corsa, così come a sessioni di allenamento in bicicletta o sugli sci, dove accelerazioni e decelerazioni molto veloci sono all’ordine del giorno.
Lo stesso vale per gli sport acquatici come il nuoto o il surf, per gestire l’utilizzo sempre con la massima sicurezza mantenendo stabilità e qualità della riproduzione.
La struttura degli archetti inoltre è malleabile, dunque si adattano a seconda della forma del padiglione auricolare dell’utente senza dare fastidio. Anzi, distribuiscono bene il peso evitando problemi anche dopo lunghe fasi di utilizzo.
La certificazione IPX8 chiaramente passa anche per la completa resistenza al sudore che potrebbe esserci durante l’attività fisica, proteggendo come per l’acqua le parti sensibili degli auricolari.
Tribit MoveBuds H1 – Qualità Audio e Funzionalità
Buona la qualità dell’audio oltre alle funzionalità gestibili sulla parte centrale dell’auricolare tramite tocco. Tribit ha progettato al meglio l’esperienza utente permettendo di gestire la riproduzione multimediale in pochi semplici mosse.
Dal singolo tap per mettere in pausa o riprodurre ai tap lunghi sull’auricolare per abbassare il volume. Allo stesso modo si può gestire una chiamata in arrivo rispondendo e chiudendo la telefonata a seconda del momento del tap sull’auricolare.
Tutto rapido e gestibile, con tutte le informazioni sulle funzionalità visibili sul manuale di istruzioni per avere approfondimento completo. Inoltre ci sono vari preset di comandi attivabili con le varie gesture.
Il collegamento è semplice e veloce tramite Bluetooth 5.2. Basta aprire il case per la ricarica e indossare uno dei due auricolari per essere già collegati e pronti ad ascoltare i propri brani preferiti.
La tecnologia APT-X garantisce audio di alta qualità permettendo di ascoltare i propri brani preferiti, così come gestire le chiamate con buona ricezione e qualità del microfono presente sugli auricolari, comunicando anche mentre si sta facendo attività fisica.
Case Ricarica e Autonomia
Il case ha una forma ovale e dato il design delle Tribit MoveBuds H1 occupa poco spazio, permettendo il trasporto con facilità in borsa o all’interno di una tasca se necessario.
L’autonomia è di circa 15 ore in riproduzione con una singola carica degli auricolari, con la possibilità di ricaricare all’interno del case di ricarica apposito.
Le ricariche possibili dalla custodia portano a 50 ore di riproduzione, assicurando una copertura super estesa per ogni esigenza, anche per settimane intere di sport, magari pensando allo sci nel caso di una settimana bianca.
Sommando le due autonomie in caso di carica completa arriviamo a ben 65 ore di riproduzione continua, uno dei dati migliori del mercato per le Tribit MoveBuds H1.
App con Equalizzatore e Modalità di Ascolto
Massimo controllo sulle prestazioni grazie all’app di Tribit che permette di personalizzare l’esperienza di utilizzo non solo con le informazioni sugli auricolari, ma anche andando a settare i profili di ascolto tramite la funzionalità di equalizzatore.
Si può scegliere quale elemento audio andare ad enfatizzare in fase di ascolto con vari preset già pronti attivabili semplicemente con un tocco sull’app in base sia ai propri gusti che alle proprie esigenze. Le Tribit MoveBuds H1 si posizionano come ottime anche per questo.
La qualità dell’audio è sempre alta, in ogni condizione di utilizzo ed è presente anche la modalità trasparenza, attivabile in app. Con questa modalità è possibile sentire meglio i suoni ambientali diminuendo l’ottimo isolamento di base che si ha a cuffie indossate.
Qualità, resistenza e comodità per lo sport e non solo
Le Tribit MoveBuds H1 rappresentano una delle migliori soluzioni ad oggi disponibili cercando auricolari per lo sport o ad arco. Anche solo per ascoltare la musica o per chiamare sono una soluzione comoda e affidabile.
La qualità audio c’è e si sente in modo consistente grazie allo standard APT-X, garantendo protezione alla struttura anche in caso di sport acquatici o estremi grazie alla certificazione IPX8 che riguarda la protezione da acqua e sudore.
L’app Tribit completa l’esperienza di utilizzo ottima garantendo massima personalizzazione e controllo sugli auricolari, anche con gli update software rilasciati dal produttore che vanno ad ottimizzare le prestazioni. Man mano arriveranno update per le Tribit MoveBuds H1.
Con l’acquisto sul sito ufficiale a questo link puoi ottenere il 20% di sconto con il codice MBS95.
Ottima resa e un prezzo effettivamente contenuto, che permette a questi auricolari di arrivare ad essere un’ottima scelta anche a fronte del prezzo contenuto.
Per qualsiasi domanda scrivici sulla pagina Facebook di TechStart.it o su Instagram.