Gli utilizzatori di uno smartphone Samsung Galaxy conoscono bene Samsung Internet Browser, la scelta di navigazione predefinita da lungo tempo e considerata tra le migliori. Se avete sempre desiderato utilizzarla su altre piattaforme, sappiate che finalmente è in arrivo anche su PC Windows. Naturalmente, i principali benefici saranno per gli utenti Samsung, poiché avranno la possibilità di sincronizzare i propri dati.
Tuttavia, siamo ancora in una fase iniziale e non possiamo vantare una distribuzione completa al 100%. Ad esempio, i preferiti e le pagine salvate beneficeranno della sincronizzazione, ma lo stesso non si può dire per le password. Questo implica che sarà necessario inserirle nuovamente nella versione Windows del browser la prima volta che si accede all’account, operazione indispensabile per la sincronizzazione delle altre informazioni.
Samsung Internet è già disponibile per il download su Windows in alcuni mercati tramite il Microsoft Store, ma al momento l’Italia ne è esclusa. Quando diventerà disponibile, potrebbe risultare interessante anche per gli utenti non Samsung, grazie alla sua esperienza di navigazione leggera e immediata. Inoltre, offre un’ottima capacità di personalizzazione per chi desidera collegare un account.
I primi feedback indicano che all’avvio del browser, sarà presente un’icona a forma di matita nell’angolo in basso a destra della finestra del browser. Questa icona potrà essere cliccata per personalizzare l’aspetto, accedendo anche a opzioni relative a colori, immagini e personalizzazione.
La sezione dedicata alle immagini offre una sorprendente varietà di temi, tra cui panorami urbani, opere d’arte di artisti asiatici e delle isole del Pacifico, LGBTQ+, artisti nativi americani, forme geometriche e altro ancora. Samsung Internet Browser permette anche di scegliere un colore che si abbini a un’immagine personalizzata. È da sottolineare che è un browser piuttosto veloce, superando talvolta persino Chrome. Questo non dovrebbe sorprendere, considerando che Samsung Internet si basa su Chromium.
Detto ciò, i primi commenti indicano che ci sono ancora alcune ottimizzazioni importanti da apportare, soprattutto per quanto riguarda la fluidità generale, che risulta ancora inferiore rispetto a quella sperimentata su Android. Approfondiremo ulteriormente appena sarà reso disponibile anche nel nostro mercato.
Per qualsiasi domanda scrivici sulla pagina Facebook di TechStart.it o su Instagram.