Vodafone è una delle società che opera da sempre nel nostro mercato e oggi vi parlo dell’offerta per linea fissa a cui ho aderito a casa passando da TIM e con cui mi trovo davvero bene. Le prestazioni sono praticamente le stesse trattandosi di linea fibra, e più avanti vi spiego tecnicamente perchè.
La cosa importante è che a metà prezzo ho anche dei servizi aggiuntivi per quello che offre Vodafone attualmente.
Se sei interessato trovi già qui sotto la migliore offerta attuale, con l’anticipazione che l’offerta va sottoscritta esclusivamente online e dando l’IBAN per il pagamento, onde pagare il prezzo più basso possibile ed eliminare tutti gli intermediari, che alla fine non fanno altro che far aumentare il prezzo sostenuto dal cliente finale.
Di seguito trovi una guida che spiega ogni passaggio del processo di attvazione, con annessa spiegazione relativamente al perchè online hai un prezzo più basso e più servizi a disposizione.
Acquisto online, perchè conviene
Come anticipato poco sopra, se ti rechi in un negozio, se gestisci tramite call center o comunque aderisci in un altro modo l’attivazione, aggiungi intermediari a tutto il processo, e per questo anche il costo che vai a sostenere è superiore. Ogni pezzo della catena in fondo deve guadagnarci.
Non è tutto, perchè le pratiche digitate devono essere elaborate per poter poi passare alla fase di attivazione, passare poi al comparto tecnico che deve poi inserire l’attivazione negli interventi dei tecnici che di fatto non fanno altro che staccare la linea dallo slot del precedente gestore a quello di Vodafone.
Per legge quando sottoscriviamo qualche servizio abbiamo automaticamente la capacità di esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni, ovvero di rescindere senza costi il contratto sottoscritto perchè il servizio non ci soddisfa o comunque magari non siamo più convinti di volerlo.
Questi primi 14 giorni dunque vengono persi con l’attivazione tramite terzi. E la pratica passa in lavorazione solo dopo questo termine. A questo si somma il tempo di attivazione effettivo, e dunque il tempo totale potrebbe essere anche abbastanza lungo, non per colpa del gestore stesso, ma per il procedimento che segue la pratica.
Attenzione però, dato che in pochi giorni potrete navigare liberamente quando richiedete l’allaccio a Vodafone, e qui sta il primo grande valore aggiunto di questo operatore.
Nel kit spedito infatti sono incluse Vodafone Station (modem proprietario dalle buone prestazioni) e una SIM dati che in fase di attivazione ha ben 15 GB AL GIORNO di traffico disponibile. Traffico disponibile anche in caso di problemi alla linea per tamponare il disservizio. Cerchiamo di capire in modo preciso quali sono i tempi di attivazione per Vodafone.
Tempi di attivazione Vodafone
Cerchiamo di capire quali sono i tempi di attivazione per una linea Vodafone. Il ragionamento è molto simile sia per le nuove linee già cablate che per passaggio da altro operatore.
Come spiegato sottoscrivendo online il servizio si risparmiano i primi 14 giorni che normalmente si perderebbero per far passare il tempo relativo al diritto di recesso. Si può anche scegliere di averli, ma difficilmente si cambia idea nel momento in cui si sottoscrive il contratto per un operatore di linea fissa. Non ce ne sarebbe motivo. Io in fase di attivazione chiaramente ho velocizzato saltando questi 14 giorni.
In qualche giorno viene subito elaborato l’ordine e viene affidato al corriere apposito il pacco che contiene il kit con Vodafone Station e SIM dati che inizialmente dà ben 15 GB al giorno di traffico, e poi regala all’utente 30 GB al mese per navigare fuori casa.
La SIM la offre solo Vodafone. Nonostante cercassi un operatore con un buon prezzo per la linea fissa, alla fine mi sono reso conto di poter avere di più. Spendendo sempre poco tra l’altro.
Quando il pacco viene consegnato, parte il procedimento di attivazione, che può durare fino a due settimane.
Tutto dipende dalla zona in cui ci troviamo e dalla mole di lavoro che in quel momento c’è. Potrebbero anche volerci pochi giorni, meno di una settimana. Anche il pack viene spedito in meno di una settimana dall’ordine effettivo.
Da quando viene spedita la Vodafone Station, si riceve un SMS con un link dove è possibile seguire tutti i passaggi relativi all’attivazione. Dalla lavorazione, alla fase di attivazione, alla portabilità del numero.
In questa pagina troviamo anche il dato relativo al tempo medio di attivazione per la nostra zona. È possibile inserire due numeri Vodafone a cui far attribuire altri 15 GB di traffico al giorno fino a quando la nostra linea non sarà attiva e perfettamente funzionante.
Negli ultimi mesi l’offerta standard ha sempre avuto un prezzo di 27,90€ comprendendo chiamate illimitate, modem incluso, internet illimitato in fibra FTTC o FTTH a seconda della copertura e una SIM Dati con 30 GB di traffico. Personalmente ho aderito a questo tipo di offerta. Ora vengono offerti anche dei bonus aggiuntivi che variano dalla Vodafone TV (disponibile ora), ad Amazon Echo Dot, passando per un buono carburante da 50€. Regali insomma, che è sempre bene ricevere. Ah, hanno inserito anche un abbonamento di 6 mesi a Netflix, ma solo se si era coperti da FTTH. Per fare la verifica basta accedere alla pagina dell’offerta e cliccare su “Attiva Online”, per fare la verifica dell’indirizzo.
Dopo aver confrontato tutte le offerte dei vari gestori, in assoluto la più economica e senza costi nascosti. Il prezzo è quello ed è fisso, per questo sono passato proprio a Vodafone.
Vodafone Ready, ora completamente gratis
Storicamente a pagamento, ma ora completamente gratuita e integrata nell’offerta. Nel costo che vado a pagare è incluso anche il servizio Vodafone Ready, che comprende il servizio “Sempre Connessi”. Questo servizio ci dà 15 GB al giorno di internet se ci sono problemi tecnici.
Inclusa l’assistenza, che era una mia preoccupazione in quanto Vodafone non è Telecom, ma era una preoccupazione completamente inutile. L’assistenza è proprietaria e risponde in forma immediata, senza bisogno di attendere in più perchè non si è clienti Telecom. Riescono a risolvere il problema molto velocemente, e l’ho provata proprio in questi giorni per ottenere i parametri per il modem libero.
In ultimo è inclusa la Vodafone Station che ci viene inviata a casa come modem di riferimento per collegarci alla rete. Ottime prestazioni e non c’è bisogno di pagare delle rate in bolletta per l’acquisto del modem, è tutto incluso.
Attualmente non è più presenta l’opzione di aderire a Vodafone senza Vodafone Ready, ma dato che non ci sono più i costi relativi a modem e servizi accessori, è inutile farne richiesta.
Richiesta Vodafone Internet Unlimited
L’offerta che ho attivato è proprio questa, che andando sulla pagina che si può raggiungere cliccando qui o sui banner che trovi qui sul sito, permette di fare la richiesta e di ricevere in poco tempo tutte le informazioni a riguardo, tra cui anche la spedizione gratis di SIM e Vodafone Station. Per capire se si è coperti da Fibra FTTC o FTTH basta cliccare sul banner “Attiva Online” della pagina.
A questo punto si inserisce un indirizzo per verificare la copertura. Trovi dei suggerimenti man mano che digiti il tutto.
Apparirà tutto il preventivo relativo all’indirizzo inserito, con la tecnologia apposita, quindi o FTTH (dunque con bonus aggiuntivo) o FTTC. Sfortuntamente io sono coperto da FTTC (che comunque ha delle ottime prestazioni), ma appena avrò possibilità passerò in FTTH.
A questo punto non resta che cliccare su “Attiva Online” e inserire tutti i dati richiesti per completare l’attivazione. Riceverai sulla mail tutte le informazioni relative alla richiesta di attivazione, e pochi giorni dopo ti verrà spedita a casa la Vodafone Station assieme alla SIM dati per cominciare subito a navigare.
Vodafone Station Installazione
Una volta arrivata la Vodafone Station non bisogna installarla subito, ma aspettare che arrivi l’SMS di avvenuta attivazione. Puoi cominciare ad utilizzare la SIM contenuta nella scatola che avrà a disposizione 15 GB al giorno fino a dopo che la linea sarà attivata. Se abbiamo a disposizione delle SIM Vodafone potremo abilitarne altre due per avere questi 15 GB al giorno, da utilizzare quindi anche in mobilità.
L’installazione è semplicissima, basta collegare la Vodafone Station, inserire il cavo telefonico nella porta DSL e il cavo del telefono fisico nella porta FON.
È possibile anche utilizzare un proprio modem, e abbiamo scritto una guida apposita per questo tipo di necessità.
Domande?
Se hai domande puoi scriverci liberamente sulla nostra pagina Facebook, ti risponderemo velocemente e troveremo insieme una soluzione.