Se stai valutando di acquistare un iPhone negli Stati Uniti, questa guida ti accompagnerà passo passo per ottenere il miglior risparmio e affrontare l’intero processo con sicurezza. Comprare un dispositivo Apple in America può essere molto vantaggioso, grazie a prezzi generalmente più bassi rispetto all’Italia e a una più ampia disponibilità di modelli sbloccati, come le versioni Pro Max o quelle con diverse capacità di memoria, ad esempio 128, 256 o 512 GB. In particolare, i modelli più recenti come l’iPhone 17 Pro, così come alcune versioni precedenti come XR, XS o Air, spesso vengono proposti con offerte competitive e promozioni stagionali imperdibili.
Qui trovi subito i prezzi di tutti gli iPhone da noi per fare dei paragoni, perchè ci sono anche le offerte e lì il risparmio c’è, occhio agli ultimi prezzi nei link di seguito.
Inoltre, ti forniremo consigli pratici su come procedere all’acquisto in modo sicuro, sia che tu scelga un negozio fisico o un acquisto online, e su come utilizzare il tuo nuovo iPhone una volta tornato in Italia, tenendo conto delle procedure doganali e fiscali da seguire. Se ti stai chiedendo se conviene davvero comprare un iPhone in America e se funzionerà senza problemi nel nostro paese, continua a leggere: qui troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole e risparmiare davvero.
Perché conviene comprare un iPhone negli Stati Uniti
Acquistare un iPhone negli USA può portare a un risparmio significativo, soprattutto sui modelli di punta come l’iPhone 17 Pro Max o versioni più compatte come la XS o la Air. I prezzi di partenza negli Apple Store americani sono generalmente inferiori rispetto a quelli italiani, anche considerando il tasso di cambio euro-dollaro, che incide sul costo finale. Ad esempio, comprando un iPhone 17 Pro da 256 GB negli Stati Uniti, puoi risparmiare oltre 300 euro rispetto al prezzo ufficiale in Italia, tasse incluse.
Un altro aspetto importante è la maggiore disponibilità di modelli sim-free, ossia sbloccati e quindi compatibili con qualsiasi operatore italiano. Questa caratteristica è essenziale per garantire il corretto funzionamento del dispositivo senza dover ricorrere a sblocchi complicati o a versioni bloccate da operatori come AT&T, comuni in alcune offerte USA. Inoltre, negli Stati Uniti spesso si trovano diverse varianti di storage, da 64 GB fino a 1 TB, che in Italia possono essere meno immediatamente reperibili.
Ricorda però che la sales tax americana, ovvero l’imposta sulle vendite, non è inclusa nel prezzo esposto e varia da stato a stato, mentre in Italia i prezzi sono comprensivi di tasse. È quindi fondamentale considerare anche le eventuali tasse doganali e l’IVA all’importazione quando valuti la convenienza complessiva dell’acquisto.
Vantaggi economici e risparmio rispetto all’Italia
Il vantaggio economico nell’acquistare un iPhone negli USA dipende da vari fattori, tra cui la corretta gestione delle pratiche doganali al rientro in Italia. Importando un iPhone, devi infatti pagare il 22% di IVA sull’importazione e, in alcuni casi, dazi doganali aggiuntivi. Nonostante ciò, il prezzo finale può risultare più conveniente rispetto all’Italia, a condizione di dichiarare correttamente il valore del dispositivo per evitare sanzioni o problemi legali.
Il tasso di cambio euro-dollaro è un altro elemento cruciale: con un cambio favorevole, il risparmio aumenta, mentre un cambio sfavorevole può ridurre o annullare la convenienza. Inoltre, considera anche eventuali spese extra come costi di spedizione internazionale o assicurazioni, soprattutto se non puoi acquistare direttamente negli USA. Tenere in conto tutti questi aspetti ti permette di fare un acquisto consapevole e vantaggioso.
Modelli disponibili e differenze di versione

Negli Stati Uniti sono disponibili tutti i modelli più recenti di iPhone, inclusi l’iPhone 17, il 17 Pro, il Pro Max e versioni più compatte, oltre a modelli precedenti quali XR e XS ancora molto popolari. Fondamentale è scegliere versioni sim-free, ossia non bloccate da operatori come AT&T, per assicurarti che il dispositivo funzioni senza problemi con le SIM italiane e supporti tutte le bande 4G e 5G utilizzate in Italia.
I modelli bloccati potrebbero richiedere procedure di sblocco complesse o risultare incompatibili con le reti italiane. Perciò, quando acquisti un iPhone negli USA, chiedi sempre conferma che sia una versione sim-free, specificando che verrà utilizzato in Italia e che deve supportare le frequenze locali. Inoltre, la disponibilità di varianti con diverse capacità di memoria, da 64 GB fino a 1 TB, ti consente di scegliere la versione più adatta alle tue esigenze.
Come acquistare un iPhone negli Stati Uniti
Hai diverse opzioni per acquistare un iPhone negli USA: puoi visitare un negozio fisico, come un Apple Store, oppure comprare online da siti affidabili. Se sei in viaggio, recarti in un Apple Store di città come New York ti permette di scegliere direttamente il modello, provare il dispositivo e ricevere assistenza dal personale. Tra i negozi più conosciuti ci sono quelli di Fifth Avenue, Grand Central e 14th Street, dove trovi modelli nuovi e accessori esclusivi. Per evitare code, è consigliabile andare in orari meno affollati, come la mattina presto o nei giorni feriali.
Se preferisci acquistare online, puoi affidarti a piattaforme sicure come l’Apple Store ufficiale USA, Amazon, Best Buy o marketplace specializzati come Swappa ed eBay, dove spesso sono disponibili anche modelli ricondizionati a prezzi più bassi. Verifica sempre i metodi di pagamento accettati per acquisti internazionali, come carte di credito abilitate all’estero o PayPal, e scegli venditori con recensioni positive per evitare truffe o prodotti non originali.
Acquisto in negozio fisico vs online
Comprare un iPhone in un Apple Store o da un rivenditore autorizzato negli USA ti offre il vantaggio di scegliere il modello esatto, ricevere assistenza immediata e risolvere eventuali problemi sul posto. Tuttavia, questa modalità può richiedere tempo e non sempre garantisce prezzi più bassi, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza.
Al contrario, l’acquisto online spesso permette di trovare promozioni esclusive, ma comporta tempi di spedizione più lunghi e la necessità di affidarsi a venditori affidabili per evitare rischi. Tra le piattaforme più sicure ci sono Swappa e Best Buy, che offrono garanzie sui prodotti e riducono il rischio di truffe. Considera anche i costi di spedizione internazionale e le tasse doganali all’arrivo in Italia. Valutare attentamente i pro e i contro di entrambe le modalità ti aiuterà a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Dove comprare: Apple Store, rivenditori autorizzati e outlet
A New York, gli Apple Store ufficiali sono la scelta migliore per acquistare un iPhone originale e ricevere assistenza qualificata. I punti vendita più famosi sono quelli di Fifth Avenue, Grand Central e 14th Street, dove puoi trovare una vasta gamma di modelli, incluse varianti con memoria da 64 GB, 128 GB o superiore, e accessori ufficiali Apple.
Oltre agli store Apple, esistono rivenditori autorizzati affidabili che offrono spesso modelli ricondizionati o promozioni interessanti. Inoltre, negli outlet americani è possibile acquistare iPhone rigenerati o modelli precedenti a prezzi scontati, un’opzione conveniente per chi cerca prodotti Apple di qualità a un costo inferiore. Per evitare attese, visita i negozi in orari meno affollati, come mattine o giorni feriali. Questi punti vendita garantiscono prodotti originali e assistenza immediata in caso di necessità.
Costi e prezzi degli iPhone in America
I prezzi ufficiali degli iPhone negli Stati Uniti sono spesso inferiori rispetto a quelli italiani, ma è fondamentale considerare il tasso di cambio euro-dollaro per valutare il risparmio effettivo. Ad esempio, l’iPhone 17 Pro con 256 GB ha un prezzo base più basso di circa 300 euro rispetto al prezzo italiano, pur tenendo conto della sales tax, che varia a seconda dello stato e non è inclusa nel prezzo esposto.
Al rientro in Italia, dovrai considerare anche l’IVA e i potenziali dazi doganali, che influiscono sul costo complessivo. Nonostante questo, acquistare un iPhone sim-free negli USA e approfittare di promozioni stagionali può risultare conveniente. Per massimizzare il risparmio, è utile monitorare il cambio valuta e pianificare l’acquisto in periodi di sconti, come a settembre o durante il Black Friday.
Prezzi attuali e confronto con l’Italia
Attualmente, l’iPhone 17 Pro Max negli Stati Uniti parte da circa 1.099 dollari, mentre in Italia il prezzo ufficiale supera i 1.400 euro. Convertendo con un cambio medio aggiornato, il risparmio netto si aggira intorno ai 300-350 euro, considerando la sales tax americana ma senza includere ancora l’IVA e i dazi all’importazione. Questo esempio concreto ti aiuta a valutare la reale convenienza dell’acquisto negli USA rispetto al mercato italiano.
Ricorda che il prezzo finale varia anche in base alla capacità di memoria, che può andare da 128 GB a oltre 1 TB, e dalla presenza di eventuali offerte o promozioni.
Eventuali promozioni e sconti stagionali
Negli Stati Uniti, momenti come il Black Friday e il Cyber Monday sono occasioni ideali per acquistare un iPhone a prezzi vantaggiosi. Durante questi eventi, Apple Store e rivenditori autorizzati propongono sconti significativi che possono ridurre ulteriormente il prezzo finale.
Per sfruttare al meglio queste offerte, è importante prepararsi in anticipo, monitorando i siti ufficiali e le piattaforme di e-commerce già da settembre, quando iniziano a emergere le prime promozioni. Tieni conto però che in questi periodi la disponibilità può essere limitata e i modelli più richiesti si esauriscono rapidamente, quindi è consigliabile agire tempestivamente per non perdere l’occasione.
Aspetti pratici dell’acquisto e utilizzo in Italia
Quando acquisti un iPhone negli Stati Uniti, ci sono alcune considerazioni pratiche fondamentali per garantirti un uso senza problemi in Italia. Prima di tutto, verifica che il modello supporti le bande 4G e 5G italiane, essenziali per una connessione ottimale. La garanzia Apple negli USA dura un anno e potrebbe non coprire interventi in Europa, dove la garanzia legale è di due anni per legge.
Al rientro in Italia, devi obbligatoriamente dichiarare il dispositivo alle autorità doganali e pagare l’IVA sull’importazione, oltre a eventuali dazi. Conserva la fattura originale e compila correttamente la dichiarazione doganale per evitare sanzioni. Alcuni modelli, come l’iPhone XR o XS, potrebbero avere differenze nelle frequenze supportate rispetto alle versioni italiane, quindi è sempre utile chiedere conferma durante l’acquisto. Seguendo questi accorgimenti, potrai utilizzare il tuo iPhone acquistato in America senza difficoltà.
Compatibilità e funzionamento dell’iPhone acquistato in America
Per assicurarti che l’iPhone acquistato negli Stati Uniti funzioni correttamente in Italia, controlla il numero modello indicato sulla confezione o nelle impostazioni del telefono. Questo ti permetterà di verificare che supporti tutte le bande 4G e 5G utilizzate nel nostro paese.
È fondamentale scegliere modelli sim-free, che non sono bloccati da operatori come AT&T, per poter utilizzare liberamente la SIM italiana. Durante l’acquisto, informa chiaramente il venditore che il dispositivo sarà usato in Italia, così da ricevere il modello più adatto. I modelli bloccati potrebbero avere limitazioni di rete o richiedere procedure di sblocco costose, quindi è meglio evitarli per non incorrere in disagi. Questi semplici accorgimenti ti garantiranno un’esperienza d’uso ottimale con il tuo iPhone in Italia.
Garanzia e assistenza post-vendita
La garanzia Apple per iPhone acquistati negli Stati Uniti dura un anno, inferiore ai due anni previsti dalla normativa europea. Inoltre, la copertura potrebbe essere limitata all’area geografica degli USA, il che significa che riparazioni o assistenza potrebbero non essere garantite direttamente in Italia.
Se stai considerando l’acquisto di un iPhone negli USA, valuta la possibilità di sottoscrivere una garanzia estesa o un’assicurazione aggiuntiva per tutelarti in caso di guasti. In ogni caso, è possibile rivolgersi agli Apple Store italiani per assistenza, ma i termini potrebbero differire rispetto a quelli americani. Informarti bene su questi aspetti prima dell’acquisto ti aiuterà a evitare spiacevoli sorprese e a gestire al meglio eventuali problematiche post-vendita.
Dazi doganali e rientro in Italia: cosa sapere
Al rientro in Italia con un iPhone acquistato negli Stati Uniti, sei tenuto a dichiarare il dispositivo alle autorità doganali. La procedura prevede il pagamento dell’IVA sull’importazione, pari al 22% del valore dichiarato, oltre a eventuali dazi doganali applicabili.
È fondamentale dichiarare correttamente il valore reale per evitare sanzioni, multe o il sequestro del prodotto. La mancata dichiarazione o una dichiarazione falsa comportano rischi legali e amministrativi. Se sei un viaggiatore occasionale, conserva sempre la ricevuta d’acquisto e compila con attenzione i moduli doganali all’ingresso in Italia. Seguire queste indicazioni ti permetterà di importare il tuo iPhone in modo regolare e senza inconvenienti, rispettando la normativa vigente.
Risparmio e strategie di acquisto
Per ottimizzare il risparmio quando acquisti un iPhone negli Stati Uniti, puoi utilizzare servizi di inoltro (forwarding) che ti consentono di ricevere il dispositivo in Italia anche se non sei fisicamente negli USA. Questi servizi forniscono un indirizzo americano a cui spedire il pacco e si occupano di inoltrarlo in Italia, gestendo anche parte delle pratiche doganali.
Pur comportando costi aggiuntivi e tempi di consegna variabili, rappresentano una soluzione pratica per approfittare dei prezzi e delle offerte americane senza dover viaggiare. È importante scegliere servizi affidabili e con buone recensioni per evitare ritardi o problemi con la dogana.
Inoltre, monitorare le promozioni tipiche degli USA, soprattutto durante eventi come il Black Friday e il Cyber Monday, ti permette di acquistare il tuo iPhone a prezzi ancora più vantaggiosi. Pianificare l’acquisto in questi periodi e utilizzare servizi di spedizione sicuri sono strategie efficaci per massimizzare il risparmio.
Utilizzo di servizi di inoltro e spedizione internazionale
I servizi di inoltro funzionano assegnandoti un indirizzo negli Stati Uniti dove far arrivare il tuo iPhone acquistato online. Da lì, il pacco viene spedito in Italia con modalità tracciate e assicurate. Questi servizi ti permettono di comprare da negozi che non spediscono direttamente in Europa, ma prevedono costi aggiuntivi per la spedizione e possibili tasse doganali.
I tempi di consegna possono variare da pochi giorni a qualche settimana a seconda del corriere scelto. È fondamentale che il servizio di inoltro fornisca documentazione chiara per la dichiarazione doganale e che tu dichiari correttamente il valore del pacco all’importazione. Scegli sempre operatori con recensioni positive e assicurazioni per tutelarti da eventuali problemi durante il trasporto.
Come approfittare di offerte e promozioni negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, i principali momenti per risparmiare sull’acquisto di un iPhone sono il Black Friday e il Cyber Monday. Per sfruttare al meglio queste occasioni, prepara una lista dei modelli che ti interessano e segui regolarmente i siti ufficiali Apple e dei rivenditori autorizzati.
Iscriviti alle newsletter e utilizza app di monitoraggio prezzi per ricevere notifiche tempestive sulle offerte. Acquistare durante questi eventi ti consente di ottenere sconti significativi, ma devi agire rapidamente perché le scorte possono esaurirsi velocemente. Evita venditori poco affidabili e privilegia piattaforme con garanzie e feedback positivi per evitare truffe o prodotti non originali. Così potrai approfittare delle promozioni USA in tutta sicurezza e risparmiare.
Accessori e modelli alternativi
Oltre all’iPhone, negli Stati Uniti puoi trovare accessori ufficiali Apple e di terze parti a prezzi spesso più convenienti rispetto all’Italia. Tra questi ci sono cavi Lightning, custodie in silicone o pelle, caricabatterie rapidi e prodotti esclusivi o difficili da reperire in Europa. Acquistare questi accessori in America può farti risparmiare ulteriormente, ma è importante verificare la compatibilità con il tuo modello di iPhone, soprattutto per quanto riguarda versioni e connettori.
Inoltre, negli USA sono disponibili modelli iPhone precedenti, sia nuovi che ricondizionati, che rappresentano un’opzione valida e più economica per chi non necessita dell’ultima versione. I modelli ricondizionati certificati, acquistabili su piattaforme affidabili come Swappa, offrono un buon equilibrio tra prezzo e affidabilità, rappresentando una scelta intelligente per chi cerca prodotti Apple a costi contenuti.
Accessori compatibili acquistabili in America
Negli Apple Store statunitensi trovi una vasta gamma di accessori ufficiali Apple, come cavi Lightning, custodie in silicone o pelle, caricabatterie rapidi e altri prodotti per migliorare l’esperienza d’uso del tuo iPhone. Questi accessori spesso hanno prezzi competitivi rispetto all’Italia e includono anche edizioni limitate o esclusive per il mercato americano.
Sono disponibili anche accessori di terze parti certificati, che garantiscono compatibilità e qualità. Se decidi di acquistare accessori in America, assicurati che siano compatibili con il modello specifico di iPhone che possiedi, soprattutto per quanto riguarda capacità e porte di ricarica. Questa scelta ti permetterà di risparmiare e di avere prodotti di qualità certificata per il tuo dispositivo.
Modelli precedenti ancora convenienti e disponibili
Se il budget è un elemento determinante, valutare modelli iPhone precedenti può essere una scelta intelligente. Negli Stati Uniti sono ancora disponibili modelli come l’iPhone XR, XS o versioni più vecchie, sia nuovi che ricondizionati. I dispositivi ricondizionati certificati, acquistabili su piattaforme affidabili come Swappa, rappresentano un’opportunità per risparmiare senza rinunciare alla qualità.
Questi prodotti sono stati testati, riparati se necessario e spesso includono una garanzia, offrendo un buon compromesso tra prezzo e affidabilità. Prima di acquistare, controlla sempre la reputazione del venditore e le condizioni del prodotto per evitare problemi. Questa opzione è ideale per chi cerca un iPhone più economico ma performante.
Occhio poi alle nostre guide sui vari modelli disponibili.
Per iPhone 17 puoi trovare sui link di seguito le migliori pellicole e le migliori cover.
Per iPhone Air puoi trovare sui link di seguito le migliori pellicole e le migliori cover.
Per iPhone 17 Pro puoi trovare sui link di seguito le migliori pellicole e le migliori cover.
Per iPhone 17 Pro Max puoi trovare sui link di seguito le migliori pellicole e le migliori cover.
Per le migliori offerte tech e non solo iscriviti al nostro Canale Telegram, ci sono 5€ di Buono Amazon che ti aspettano!















