l confine tra realtà e simulazione di guida diventa ancora più sottile. Polestar, il brand svedese di auto elettriche ad alte prestazioni, ha annunciato ufficialmente l’introduzione della sua attesa Polestar 5 nel celebre videogioco Gran Turismo 7.
Il debutto virtuale è fissato per dicembre 2025, quando la vettura sarà resa disponibile per tutti i giocatori tramite un aggiornamento software dedicato.
Una collaborazione che punta alla fedeltà
L’integrazione della Polestar 5 nel rinomato simulatore di guida è il frutto di una stretta collaborazione tra il costruttore svedese e Polyphony Digital, la sussidiaria di Sony Interactive Entertainment che da decenni sviluppa la saga di Gran Turismo.
L’obiettivo dichiarato è stato quello di creare una “rappresentazione digitale estremamente accurata” della vettura. Questo impegno garantirà ai giocatori un’esperienza di guida fedele, permettendo di apprezzare le performance e la dinamica della Polestar 5 nel dettaglio, prima ancora del suo arrivo completo sulle strade.
Il futuro della partnership: Time Trial e documentario
L’introduzione della Polestar 5 in Gran Turismo 7 è solo l’inizio. Per celebrare l’evento, la partnership si espanderà con due iniziative chiave volte a coinvolgere la community.
In concomitanza con il rilascio dell’auto a dicembre, verrà lanciato un evento speciale di “time trial” (prova a tempo) all’interno del gioco. Questa competizione non sarà solo una vetrina per l’auto, ma metterà in palio un premio esclusivo: il vincitore con il tempo più veloce si aggiudicherà un viaggio per assistere alle finali mondiali della Gran Turismo World Series 2025 a Fukuoka, in Giappone.
Parallelamente, Polestar pubblicherà un mini-documentario sul proprio canale YouTube ufficiale. Questo contenuto “dietro le quinte” racconterà il meticoloso processo di collaborazione tra gli ingegneri svedesi e gli sviluppatori di Polyphony Digital, svelando le sfide e le tecnologie impiegate per tradurre l’esatta dinamica di guida della Polestar 5 fisica nel suo “digital twin” (gemello digitale) per Gran Turismo 7.
Le caratteristiche tecniche della Polestar 5
Il clamore che circonda la Polestar 5 è giustificato dalle sue impressionanti specifiche tecniche, che la posizionano come una diretta concorrente nel segmento delle GT elettriche ad altissime prestazioni. La vettura è costruita su una piattaforma proprietaria in alluminio incollato, che garantisce leggerezza e un’elevata rigidità torsionale.
Il cuore del sistema è un’architettura elettrica all’avanguardia da 800 Volt, che permette ricariche ultra-rapide e performance sostenute. La versione di punta “Performance” sarà equipaggiata con un doppio motore elettrico in grado di erogare una potenza combinata di 884 CV (650 kW) e una coppia di 1.015 Nm. Queste cifre si traducono in un’accelerazione bruciante: lo 0-100 km/h è coperto in soli 3,2 secondi, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h. La batteria da 112 kWh assicura un’autonomia (WLTP) che può arrivare fino a 670 km nella versione Dual Motor standard.
Per le migliori offerte tech e non solo iscriviti al nostro Canale Telegram, ci sono 5€ di Buono Amazon che ti aspettano!











