Qualcomm si unisce alla crescente lista di aziende tecnologiche che hanno annunciato massicci licenziamenti negli ultimi mesi. La notizia, riportata da CNN e basata su documenti ufficiali depositati presso il California Employment Development Department, rivela che Qualcomm prevede di licenziare 1.258 dipendenti, tutti nell’area californiana, corrispondenti a circa il 2,5% del totale aziendale. La data prevista per questa decisione è il 13 dicembre, coinvolgendo dipendenti in vari settori, tra cui la divisione legale, risorse umane e progettazione.
La società ha indicato un calo di fatturato e una diminuzione della domanda dei suoi prodotti come ragioni alla base di questa decisione. Il settore degli smartphone ha recentemente mostrato segnali di rallentamento, e Qualcomm potrebbe perdere un cliente significativo come Huawei, che, nonostante non raggiunga più i livelli precedenti, continua a movimentare circa 30 milioni di dispositivi all’anno. Huawei aveva un accordo speciale con Qualcomm per l’approvvigionamento di varianti personalizzate dei suoi chip senza modem 5G, ma ora sembra che la società cinese stia sviluppando internamente queste soluzioni.
In un colpo inaspettato, Qualcomm ha invece rinnovato il contratto di fornitura di modem con Apple per altri tre anni. Ciò è sorprendente considerando che Apple aveva precedentemente acquisito la divisione modem di Intel, suggerendo un possibile passaggio a tecnologie proprietarie. Tuttavia, sembra che le soluzioni di Qualcomm siano ancora preferite da Apple, evidenziando la necessità di continuità e qualità nelle forniture.
Questa notizia di licenziamenti si aggiunge agli annunci simili di Intel e Micron nelle scorse settimane, con entrambe le aziende che hanno annunciato rispettivamente 300 e 4.800 licenziamenti, riflettendo la delicata situazione economica globale che sta impattando il settore dei semiconduttori.
Per qualsiasi domanda puoi scriverci sulla pagina Facebook di TechStart.it o su Instagram.