La GTX 1070 Ti è stata presentata, e dopo i primi rumor che la vedevano non overcloccabile, diciamo che si è trattato di una mezza verità. La scheda infatti si può overcloccare, ma lo può fare solo l’utente finale, e dunque non i partner commerciali.
Le prestazioni parlano chiaro, la scheda si posiziona esattamente tra la GTX 1070 e la GTX 1080, e arrivano sul mercato le schede custom ad esempio di EVGA, con dissipatore custom soprattutto, e pin di alimentazione differente. La presenza di tale dissipatore ovviamente porta la GTX 1070 Ti ad avere delle migliori temperature di esercizio, cosa che ovviamente contribuisce alle performance di overclock.
Come si può notare dal video che postiamo in calce alla notizia, di JayzTwoCents, è possibile overcloccare la scheda come utenti e arrivare ad avere in fase di benchmark performance molto simili ad una GTX 1080 stock, arrivando a tamponare la differenza in termini di prezzo tra le due schede.