Home Hardware Recensione WD Black AN1500, SSD PCIe al Top delle Prestazioni

Recensione WD Black AN1500, SSD PCIe al Top delle Prestazioni

92 / 100

WD Black è la linea dedicata al gaming di Western Digital che propone prodotti con le prestazioni tra le migliori del mercato, e ne abbiamo già parlato nella recensione dell’SSD NVMe WD Black SN750 direttamente qui su TechStart.it.

Oggi passiamo ad un SSD NVMe PCIe Gen 3 che abbiamo già seguito in fase di presentazione. Il WD Black AN1500 rappresenta la punta di diamante della serie riguardo prestazioni di lettura e scrittura, raggiungendo una velocità massima di 6500 MB/s in lettura (si, 6,5 GB/s) e 4100 MB/s in scrittura.

Tecnologia PCIe Gen 3 ad alte prestazioni

WD Black AN1500 Fronte Scocca

Il WD Black AN1500 è come anticipato un SSD PCIe che dunque andremo ad inserire in una delle entrate PCI Express della scheda madre per andare a sfruttare lo standard PCIe 3.0. Quello che andiamo ad ottenere lato prestazioni però ci porta vicino al PCIe 4.0 grazie alla progettazione interna dell’SSD.

Disponibile in tre tagli di memoria che trovi qui sopra: 1 TB, 2 TB e 4 TB. La versione della nostra prova è quella da 2 TB e le prestazioni sono molto simili tra tutte e tre le varianti.



All’interno di una scocca in metallo circondata da sedici LED RGB con il riferimento WD_Black troviamo due SSD Western Digital che lavorano in RAID 0 per massimizzare le prestazioni. Esteticamente dunque siamo davanti ad uno degli SSD più scenici disponibili accompagnato anche dalle performance, perché siamo su livelli che vedono annullare i tempi di caricamento al massimo.

Scheda Tecnica da standard superiore

WD Black AN1500 Illuminazione RGB Notte

Le unità SSD all’interno nel dettaglio sono SSD WD SN730 con controller Marvell 88NR2241 NVMe RAID che si occupa appunto del ponte per massimizzare le prestazioni. Troviamo 8 GB di memoria DDR4 Micron per ciascun SSD e l’interfaccia come anticipato PCIe 3.0 X8.

Grazie alle tecnologie integrate da Western Digital arriviamo alle velocità di lettura e scrittura citate all’inizio, che sono rispettivamente di 6500 MB/s e 4100 MB/s. La qualità costruttiva e la bontà degli elementi integrati permette di garantire il prodotto per anni di utilizzo.

Il WD Black AN1500 ha infatti 5 anni di garanzia completa da parte del produttore, e si può utilizzare liberamente, dato che non ci sono riferimenti di lettura e scrittura massima di dati a bordo.

Tramite il software WD dedicato è possibile tenere sotto controllo diversi parametri. Dalla temperatura di esercizio allo stato di salute del prodotto passando per la velocità potenziale di lettura e scrittura. Non manca anche il controllo dei LED RGB che si possono sincronizzare con le utilities dei vari produttori come ASUS, MSI e Gigabyte rispettivamente con ASUS Aura Sync, MSI Mystic Light Sync e Gigabyte RGB Fusion.

Ottimo supporto software

WD Black AN1500 Software Dashboard Schermata Principale

Western Digital mette a disposizione il suo software Dashboard che permette di tenere sotto controllo tutti i parametri di hard disk o SSD in nostro possesso, con riconoscimento automatico appena lo si avvia.

Nel caso specifico di WD Black AN1500 è possibile monitorare non solo i parametri principali, ma anche quello che riguarda tutta l’illuminazione RGB dell’SSD, con tanti preset attivabili con un click.

Come anticipato inoltre si può agganciare alle tecnologie proprietarie degli OEM di schede madri per avere illuminazione RGB sincronizzata.

WD Black AN1500 Software Dashboard Controllo RGB

Da segnalare inoltre la possibilità di accedere ad Acronis True Image gratuitamente per copiare in modo speculare quello che abbiamo su altri supporti, in modo da passare sistema operativo e programmi in modo rapido sul supporto più rapido del sistema.

Test di lettura e scrittura ad alta velocità

Avere a disposizione un SSD come il WD Black AN1500, soprattutto da 2 TB, permette di installare tutta la suite di software di cui si ha bisogno e avere a disposizione ancora tantissimo spazio. A meno di aver a che fare con Call of Duty: Warzone, è possibile installare più di una decina di giochi tripla A piuttosto esosi di spazio su disco.

Il tutto mantenendo tempi di caricamento fulminei in ogni situazione, cosa che può dare anche un vantaggio tattico dal punto di vista competitivo supportando con hardware dedicato la nostra postazione di gioco.

Il test Crystal Disk Mark vede confermare i dati dichiarati da Western Digital e anche facendo un trasferimento da un altro SSD NVMe non PCIe riscontriamo una velocità in scrittura molto rapida, in questo caso limitata dal disco di partenza.

Parliamo in ogni caso di velocità molto elevate confermate anche dall’esperienza di gioco. Giochi come Starcraft II o Cyberpunk 2077 hanno tempi di avvio e caricamento dal menu principale estremamente rapidi, e in qualsiasi momento si passa dall’esperienza desktop a quella di gioco in pochi secondi.

WD Black AN1500 ottimo anche per mining Chia

Oggi un prodotto come il WD Black AN1500 permette di coprire più necessità di utilizzo acquistando un solo prodotto, vale a dire: storage, gaming e mining.

La versione da 2 TB è il punto di incontro per gestire tutto allo stesso tempo, ma va bene anche per fare il plot per il mining di Chia, analizzato anche sul canale YouTube e ne parliamo nel video allegato a questa recensione.

Con l’elevata velocità a disposizione possiamo utilizzarlo per fare il plotting degli hard disk tradizionali in modo rapido, e questo ci fa leggere l’acquisto di un SSD di questo tipo come un potenziale investimento.

Sul nostro PC cambieranno di fatto i tempi di caricamento per qualsiasi processo, che passeranno quasi ad annullarsi. Dall’avvio del sistema operativo, passando per i giochi e finendo sui programmi per lavoro e non.

WD Black AN1500 Logo Scocca

In parallelo grazie allo spazio a disposizione possiamo appunto fare plotting. A tal proposito la garanzia di 5 anni senza riferimenti in scrittura diventa un grande punto a favore per chi utilizzerà in modo massiccio un SSD di questa portata e caratteristiche.

Anche sul piano professionale in ottica mining può essere spostato tra varie macchine per fare il plot su tutti gli hard disk a disposizione per l’attività di mining.

WD Black AN1500 multipotenziale

WD Black AN1500 Retro Backplate

In definitiva si tratta di un prodotto adatto per ogni esigenza che se preso del giusto taglio può essere un acquisto definitivo, in grado di durare diversi anni con prestazioni che danno una marcia in più alla propria computer.

Chi cerca un SSD PCIe chiaramente ha esigenze più specifiche o vuole il meglio che ha da offrire il mercato, chiaramente ad un costo più consistente rispetto agli SSD classici SATA o ai più recenti con interfaccia M.2.



Con la tecnologia PCIe 3.0 abbiamo maggiore compatibilità, dunque il WD Black AN1500 può essere integrato su piattaforme recenti e non mantenendo le ottime performarnce.

In ultimo abbiamo anche la parte del design che vuole la sua parte e il logo WD_Black circondato dalla fascia con 16 LED RGB programmabili è una chicca non da poco. In ogni configurazione dà un tocco di colore e si nota subito.

Acquisto consigliato se si mette a budget un SSD PCIe per completare la propria configurazione affiancando il top come supporto storage.

Per qualsiasi domanda puoi scriverci quando vuoi sulla pagina Facebook di TechStart.it o su Instagram

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.