Home News Hosting Joomla economico, come scegliere il migliore

Hosting Joomla economico, come scegliere il migliore

Miglior Hosting Joomla
77 / 100

Joomla (o più propriamente Joomla!) è uno dei CMS più versatili tra quelli disponibili sul web; inoltre si stima che in termini di utilizzo, sebbene si posizioni dopo il popolarissimo WordPress, precede altrettanti Content Management System molto blasonati, come ad esempio Drupal.

In sostanza, Joomla non è altro che la naturale evoluzione di Mambo, del quale ne ha ereditato non solo le funzionalità migliori, ma anche tutta la community di affezionati, i quali tutt’oggi non vogliono sentir parlare di altri CMS per lo sviluppo di blog.

Alla data in cui scriviamo, Joomla può contare su una fetta di mercato che si attesta intorno al 2% (stiamo parlando di una percentuale che tiene conto di tutti gli utilizzatori di CMS nel mondo), quindi non proprio pochini.

Fatta questa piccola premessa e prima di addentrarci sul dove sia possibile trovare un hosting Joomla economico, vogliamo offrirvi più di qualche spunto di riflessione in merito a questo gestore di contenuti web.

Il CMS Joomla

Ebbene, se i CMS nascono con il preciso intento di gestire in maniera agevole la pubblicazione di contenuti online, è altresì naturale che – praticamente – tutti si basino su delle caratteristiche comuni.

Volendo mettere a paragone quelli più conosciuti ed utilizzati, ossia WordPress, Joomla e Drupal, possiamo tranquillamente affermare che gli elementi in cui si assomigliano sono i seguenti:

  • WordPress, Joomla e Drupal sono dei software gratuiti, open source, con licenza GPL e godono di una vivace community online di supporto
  • Tutti e 3 utilizzano plugin, moduli ed estensioni per aggiungere altre funzionalità rispetto a quelle già previste di base
  • Tutti e 3 utilizzano temi e modelli per variare l’aspetto visivo
  • Tutti e 3 hanno nell’installazione il loro punto di forza; questo processo risulta estremamente semplice e lo si può difatti effettuare in pochissimi passaggi

Ma passiamo ora ad elencare ciò che lo rende differente da WordPress.

Ebbene, nonostante Joomla sia un servizio di pregevole fattura, il quale mette a disposizione tantissimi moduli e temi, è sempre rimasto indietro in termini di utilizzatori, rispetto al sopracitato WordPress.

Tutto ciò è principalmente da imputare al fatto che WordPress è stato lanciato nell’ormai lontano 2003, a discapito di Joomla che venne lanciato ufficialmente solo nel 2005 (pertanto, al pari di qualsiasi software o tecnologia informatica, 2 anni sono un’eternità in questo settore).

Tuttavia, nonostante WordPress rappresenti il motore su cui girano circa il 30% dei blog presenti in rete e appurato che le sue funzionalità siano state estese anche alle vendite online, tramite il modulo WooCommerce, c’è da dire che Joomla ha tenuto comunque molto bene il passo.

Infatti, Joomla attualmente offre:

  • Una gestione utenti senza paragoni
  • Tantissimi plugin, componenti e moduli disponibili per qualsiasi tipo di esigenza
  • Il supporto a tutti i tipi di DBMS più conosciuti
  • Un controllo di versione sui contenuti
  • La gestione multilingua nativa
  • L’essere completamente responsive
  • L’avere una gestione FTP, lato backend

Detto ciò, volendo trovare una piccola criticità, non possiamo non notare che esso potrebbe risultare un pò più ostico (soprattutto ai neofiti) per via della spiccata curva di apprendimento, cosa che invece non accade generalmente con altri CMS.

Joomla Hosting

Solitamente un hosting Joomla ha un costo davvero economico, a discapito delle ottime prestazioni e delle notevoli componenti di cui potremmo usufruire.

Tuttavia, non sempre è facile effettuare la scelta giusta quando si parla di hosting e di provider (soprattutto provider italiani come Keliweb, ServerPlan, SupportHost, Netsons, VHosting, Xlogic e tantissimi altri).

Pertanto, si preferisce quasi sempre affidarsi a delle web agency o a dei freelance, i quali conoscono bene questo settore, oltre ai punti di forza dei vari web host, conosciuti anche come hosting provider.

Da qualche anno però, sono comparse in rete alcune piattaforme che possono permettere a chiunque di poter effettuare la scelta giusta in totale autonomia.

Fra le tante, l’eccellenza italiana è rappresentata proprio da TrovaHosting.com

Per togliere ogni dubbio, TrovaHosting.com rappresenta il 1° motore di ricerca interamente dedicato a: Hosting, Domini, Email, PEC, Server Dedicati, Certificati e Soluzioni Cloud (come recita anche lo slogan del progetto).

La promessa è quella di permettere a chiunque di poter comparare, filtrare ed infine acquistare un piano di hosting, a seconda delle proprie esigenze.

Per chi si avvicina a questo mondo per la prima volta, il poter scegliere, su consiglio di professionisti qualificati l’hosting Joomla economico migliore è sicuramente un grandissimo vantaggio.

Il miglior Hosting Joomla

Chiudiamo questo articolo facendo – nuovamente – notare che scegliere il miglior hosting Joomla è una scelta assai ardua, in quanto, come esplicitato poc’anzi, vanno tenute in considerazione una miriade di fattori, dipendenti dalle esigenze di traffico, visibilità ed eventualmente di business.

Tuttavia, su TrovaHosting.com si hanno a disposizione tantissime soluzioni tra cui scegliere, spesso e volentieri corredate da promozioni ed offerte.

A ciò, si aggiunge anche la possibilità di poter usufruire quasi sempre di codici sconto, i quali permettono di risparmiare fino al 30% sul prezzo di acquisto dell’hosting scelto; sia esso un hosting Joomla o un hosting WordPress o PrestaShop poco importa.

Pertanto, qualora foste alla ricerca di un hosting Joomla economico, non potete non affidarvi a TrovaHosting.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.